Sicurezza Lambro, entro ottobre iniziano i lavori per sponde e alveo

12 ottobre 2016 | 09:35
Share0
Sicurezza Lambro, entro ottobre iniziano i lavori per sponde e alveo

Aipo ha appalto l’intervento da un milione di euro finanziato da Regione Lombardia. Monza dopo questi lavori sarà più al sicuro dalle piene del Lambro.

Via libera ai lavori di messa in sicurezza del tratto cittadino del Lambro. Aipo, l’agenzia interregionale per il Po, ha appalto l’intervento da un milione di euro finanziato da Regione Lombardia per sistemare le sponde e il letto del fiume che taglia in due Monza. I cantieri dovrebbero partire entro la fine del mese. Quattro le aree dove si svolgeranno gli interventi. Da Nord: Grazie Vecchie, la zona fra il ponte di via Cantore e il ponte di San Gerardino, spalto Piodo e a ridosso dello stadio Sada.

monza lambro esondato in centro 15 novembre mb 6jpg

Qui sopra un’immagine dell’inondazione di Monza nel novembre 2014

“I lavori, che dovrebbero concludersi in circa sei mesi, saranno finanziati da un milione di euro che Regione Lombardia ha stanziato, e che sono stati appaltati da Aipo (autorità di bacino competente) – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza e alla Protezione civile, Paolo Confalonieri -. E’ stato possibile ottenere il finanziamento grazie alla solerzia del Comune, che si è attivato prontamente con un progetto definito che soddisfacesse i requisiti della Regione”.

Nel dettaglio gli interventi prevedono il rinforzo della sponda che corre lungo il santuario delle Grazie Vecchie, l’innalzamento dell’argine dopo il ponte di via Cantore e la costruzione di una pista ciclopedonale che si collegherà con quella già esistente. Previsti poi intervenuti sul cancello alla fine di via Filzi, la manutenzione della traversa di derivazione del Lambretto con ripristino del rivestimento in massi e la pulizia del fondo a monte di via Annoni e la demolizione e il conseguente rifacimento del letto a Nord del ponte di San Gerardino.

monza via spalto piodo sicurezza muretto lambro 8
Qui sopra la situazione dell’argine in spalto Piodo. 

La sponda di spalto Piodo, da anni rinforzata con dei jersey provvisori, sarà definitivamente sistemata, così come dovrebbe essere installato un cancello a tenuta sulla rampa di via Santa Maddalena. Lungo via Ghilini saranno sigillate le crepe e nella stessa zona saranno effettuati lavori di alleggerimento della vegetazione . Infine, è stata anche programmata la fornitura di uno strumento di rilevamento idrometrico da collocare lungo il corso del fiume e di sistemi mobili di arginatura in caso di necessità.