Vimercate, TeatrOreno: riparte la stagione con spettacoli per adulti e bambini

Si inaugura sabato 22 ottobre alle 21.00 con “IL TIGLIO. Foto di famiglia senza madre”, spettacolo che ha vinto premi nazionali di drammaturgia e che è stato presentato nei teatri e nei festival più prestigiosi.
Ricomincia una nuova stagione di grande teatro a TeatrOreno. Nella sala da 250 posti, ormai da tre anni, si propone una stagione di teatro professionale per adulti e per bambini e le loro famiglie che non ha nulla da invidiare alle più note e storiche sale teatrali del territorio.
Si inaugura alla grande sabato 22 ottobre alle 21.00 con “IL TIGLIO. Foto di famiglia senza madre”, spettacolo che ha vinto diversi premi nazionali di drammaturgia (citandone solo alcuni: Premio Borrello 2010, Premio Fersen 2013, inoltre è stato pubblicato dalla rivista Sipario) e che è stato presentato nei teatri e nei festival più prestigiosi (a Milano allo Spazio Tertulliano e al Teatro Oscar, ad Andria al Festival Internazionale Castel dei Mondi, a Locarno in Svizzera…). Lo spettacolo vede in scena tre bravissimi attori tra cui Massimiliano Speziani, che ne cura anche la regia, attore che ha lavorato con i più grandi registi italiani, da Antonio Latella a Luca Ronconi.
IL TIGLIO è il racconto disperatamente tenero e commuovente della relazione che si instaura tra un padre ed un figlio ormai adulto, ma che è rimasto bambino, all’indomani della scomparsa della madre, figura femminile che garantiva l’equilibrio emotivo delle relazioni famigliari. Il testo è poetico e surreale, a tratti esilarante, soprattutto nella magistrale interpretazione di Speziani, davvero da non perdere. Lo spettacolo è inserito nel programma della rassegna “Fare Rumore” che presenta una serie di appuntamenti dedicati alla salute mentale. La stagione 2016/2017 di TeatrOreno, patrocinata anche quest’anno dall’amministrazione comunale, presenta un cartellone per adulti e per bambini, dove non manca il divertimento e lo svago con le serate dedicate all’improvvisazione teatrale di Improvincia e le storiche compagnie amatoriali del territorio che quest’anno propongono ben tre spettacoli. Nomi importanti calcheranno il palcoscenico di TeatrOreno. A partire da Angelo Pisani, ex comico di Zelig, che porta a Oreno in anteprima nazionale il suo nuovo spettacolo “LO SAI CHE I PAPÀ-VERI SON…”, fino alla testimonianza di MOHAMED BA che, attraverso il suo spettacolo, inserito nel progetto “LIMES” sostenuto dalla Fondazione di Comunità Monza e Brianza, racconta il cammino di due cittadini africani che si mettono in viaggio sognando una vita migliore.
Una grande novità di quest’anno è la stagione per le scuole, con titoli scelti appositamente per accompagnare i più piccoli alla scoperta di tematiche attuali e importanti che attraverso la macchina teatrale diventano piacevolmente fruibili.
Maggiori dettagli sulla programmazione di TeatrOreno sul sito www.teatroreno.it
Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti:
Cell: 3664176852
Email: prenotazioni@teatroreno.it