Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Mercatini, sport, mostre, aperitivi, musica e molto altro ancora questo fine settimana. Ecco gli eventi in Monza e Brianza scelti da noi per un weekend a prova di bomba!
Weekend intenso e ricco di eventi questo fine settimana, mercatini, sport, mostre, aperitivi, musica e tanto divertimento durante queste giornate. Continuano le mostre fotografiche di Vivian Maier e Henri Cartier-Bresson a Monza e ritornano i tanto attesi mercatini di vario tipo in giro per la Brianza. Ecco gli eventi scelti da noi per un weekend a prova di bomba!
BRIANZA WINE FESTIVAL
[Carate Brianza]
Un’intera giornata, domenica 13 novembre dalle 10,30 alle 20, in cui degustare vini di qualità provenienti da tutta Italia accompagnati dalle spiegazioni di produttori e sommelier che saranno a vostra disposizione per farvi scoprire al meglio ciascun vino. Location d’eccezione sempre la splendida Villa Cusani-Confalonieri di Carate Brianza.
Per maggiori informazioni clicca qui.
TRENTINO IN PIAZZA
[Seregno]
Il Trentino sbarca in città. Tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 novembre, alla scoperta di prodotti enogastronomici e artigianato in piazza Vittorio Veneto a Seregno dove verranno allestite le tipiche casette di montagna.
Per maggiori informazioni clicca qui.
TITTONI ART FAIR
[Desio]
Da venerdì 11 a domenica 13 novembre la Villa Tittoni Traversi di Desio ospita Tittoni Art Fair, la prima fiera della Brianza dedicata ai talenti emergenti dell’arte contemporanea. Tantissime le proposte per l’edizione 2016: live painting, workshop con gli artisti, performance, installazioni e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MERCATO DELLE BANCARELLE DI MONZA E BRIANZA
[Cesano Maderno]
In programma domenica 13 novembre dalle 9.00 alle 19.00 il mercato delle bancarelle di Monza e Brianza, un Mercato tradizionale alimentare con prodotti tipici regionali (Sardegna, Piemonte, Toscana, Umbria ecc.) e un Mercato tradizionale di qualità, non alimentare, con prodotti italiani.
Per maggiori informazioni Clicca qui.
STRAVILLASANTA
[Stravillasanta]
Torna domenica 13 novembre la Stravillasanta, l’appuntamento podistico non competitivo di 10 km a passo libero aperto a tutti per le vie di Villasanta. Prova valida per il campionato Villasantese 2016. La partenza è prevista da Piazza Martiri della Libertà con ritrovo alle 8,30 e partenza alle 9,30.
Per maggiori informazioni clicca qui.
GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
[Varedo]
Dedicato alle donne e… a tutti quelli che amano lo shopping! Sabato 12 novembre ritorna a Varedo l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Sarà la festa dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CAMMINO GIUBILARE DI SANT’AGOSTINO
[Trezzo d’Adda]
Proseguono le uscite domenicali a piedi del Cammino giubilare di S. Agostino. La camminata, tutta sull’alzaia del tratto più spettacolare dell’Adda, consentirà di cogliere al meglio gli aspetti naturalistici del tratto di fiume, uniti alle numerose testimonianze del genio di Leonardo da Vinci e di archeologia industriale (centrali idroelettriche Esterle e Bertini), nello spettacolare contesto del Parco dell’Adda Nord.
Per maggiori informazioni clicca qui.
FIERA DI SAN MARTINO
[Biassono]
Le vie cittadine di Biassono (Centro Storico, piazza Italia, Largo Pontida, Oratorio maschile S. Luigi di via Verri) si animeranno, da venerdì 11 a domenica 13 novembre, di colori e sapori per la tradizionale Fiera di San Martino dedicata al settore agro-alimentare.
Clicca qui per maggiori informazioni
MOSTRA HENRI CARTIER-BRESSON
[Monza]
Dopo il grande successo della mostra fotografica su Steve McCurry, la Villa Reale di Monza ospita una mostra monografica su un altro grande artista del Novecento: Henri Cartier-Bresson. Da mercoledì 19 ottobre fino al 26 febbraio 2017 un percorso di 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA VIVIAN MAIER
[Monza]
Prosegue all’Arengario di Monza la mostra “Vivian Maier. Nelle sue mani” dedicata a una delle più “improvvise” e celebri esponenti della street photography. Da sabato 8 ottobre all’8 gennaio 2017 verranno esposte 107 fotografie, in maggior parte mai esposte prima in Italia, in bianco e nero e a colori, oltre che 9 pellicole in formato super 8.
Per maggiori informazioni clicca qui
CHILDREN THE CIRCLE OF LOVE
[Milano]
Un’emozionante mostra fotografica di solidarietà di Giancarlo Gamba, che illustra spaccati di vita quotidiana di bambini incontrati in diversi paesi del mondo tra il 1960 e il 2015. Tutto questo sarà in mostra al MUDEC, il Museo delle Culture.
Per maggiori informazioni clicca qui.