Arma dei carabinieri, il Colonnello Santovito presenta il calendario 2017

10 novembre 2016 | 15:23
Share0
Arma dei carabinieri, il Colonnello Santovito presenta il calendario 2017

Presentato oggi presso il Gruppo Carabinieri di Monza il Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri ha come tema i “Simboli dell’Arma”.

Presentato oggi presso il Gruppo Carabinieri di Monza, alla presenza degli ufficiali monzesi e del Colonnello Rodolfo Santovito, il Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri ha come tema i “Simboli dell’Arma”, rappresentazione visiva dell’istituzione.

Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 10.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e arabo), indice sia dell’affetto di cui gode la Benemerita, sia del valore dei suoi contenuti, che ne fanno un prodotto editoriale apprezzato, ambito e presente nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro, a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un Carabiniere”.

Nato nel 1928, dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949 il Calendario tornò a vivere nel 1950 e da allora è stato puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dei Carabinieri e della stessa Storia d’Italia. L’Agenda 2017, in un formato moderno e funzionale e con l’inserto dedicato alla “Musica nell’Arma”, ci presenta un dettagliato excursus storico sui complessi musicali dell’Arma, dalla mitica Banda alle varie Fanfare. Frutto di una accurata e innovativa ricerca estetica su aspetti culturali che uniscono l’attenzione alla Storia dell’Arte ai segni distintivi e alla storia dell’Arma, il calendario rappresenta un richiamo ai valori morali che da sempre sostengono e contraddistinguono la sua opera al servizio della comunità, di ogni cittadino e specie di chi ha più bisogno.

Valori che devono essere perpetuati e riaffermati nel tempo perché costituiscono la base morale di un modo di sentire fondante e insopprimibile, che fa dell’Arma una forza coesa, affidabile ed efficiente”, un’istituzione” moderna e dinamica, protesa al futuro che guarda con giustificato ottimismo e rinnovato vigore.