Cesano Maderno, una conferenza per parlare di donne e violenza domestica

23 novembre 2016 | 23:58
Share0
Cesano Maderno, una conferenza per parlare di donne e violenza domestica

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale e dal comitato “Se non ora quando?”, si terrà nel pomeriggio di domenica 27 novembre a palazzo Borromeo.

Cinque giorni, da mercoledì 23 a domenica 27 novembre, dedicati alle iniziative legate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Succede a Cesano Maderno, dove l’amministrazione comunale, in collaborazione con il comitato “Se non ora quando?” e con la collaborazione dell’istituto di istruzione superiore Ettore Majorana, il gruppo Alpini, l’associazione Nordic walking triangolo lariano – Trekking Italia e l’associazione sportiva NG Dance, propone, nella splendida cornice di palazzo Arese Borromeo, una serie di mostre ed eventi di sensibilizzazione sul tema (qui il programma completo).

Tra l’installazione di scarpe rosse nel cortile d’onore di palazzo Borromeo, simbolo silenzioso ma vistoso delle vittime di femminicidio, e una serie di manifestazioni più o meno ludiche sempre all’interno del palazzo o del suo parco (dall’aperitivo con musica classica, venerdì 25 alle ore 19.00, alla “marcia in rosa” di sabato 26 novembre), “Se non ora quando” organizza una conferenza dedicata alla violenza domestica, con il contributo dell’avvocato Sara Spadafora. Un momento di approfondimento, intitolato “Maltrattamenti contro familiari e conviventi: riconoscere la conflittualità dalla violenza domestica e tutelarsi”, che si terrà alle ore 15.30 di domenica 27  novembre.

«Parlerò di violenza di genere e di violenza domestica, evidenziando gli aspetti giuridici e pratici – anticipa Spadafora -. Non sarà una conferenza tecnica, ma piuttosto una discussione, in cui si proverà a spiegare anche il meccanismo che rende così difficile per le vittime uscire dalla spirale della violenza». «La conferenza si accompagna all’apertura dello sportello antiviolenza, che sarà inaugurato mercoledì 23 e verrà collocato presso la sede dell’Auser – spiega Linda Serafini, vicepresidente del comitato “Se non ora quando?” di Cesano -. Orari e contatti sono in via di definizione, ma speriamo possa diventare un valido aiuto per chi ne ha bisogno».