Diavoli Rosa: sabato nero per la serie B, a Sant’Antioco arriva il primo stop

29 novembre 2016 | 00:00
Share0
Diavoli Rosa: sabato nero per la serie B, a Sant’Antioco arriva il primo stop

Sabato nero per i Diavoli Rosa che nell’anticipo pomeridiano della settima giornata di campionato incappano nel primo stop dall’inizio della stagione.

Sabato nero per i Diavoli Rosa che nell’anticipo pomeridiano della settima giornata di campionato di serie B incappano nel primo stop dall’inizio della stagione. A non fare sconti sono stati i padroni di casa di Sant’Antioco che in tre set servono l’amaro conto ai Diavoli, 3-0 che chiude la trasferta sarda.

Sant’Antioco gioca ad alta intensità e ciò nonostante è punto a punto in tutti i set. Cosa questa volta non ha però funzionato per i Diavoli è stato l’autocontrollo, la poca attenta gestione del punto a punto nel finale dei set, quella stessa pressione che contro Cisano avevano invece incanalato in determinazione per andare a chiudere a proprio favore il punteggio.

Diavoli mai del tutto cinici anche quando in vantaggio avrebbero potuto colpire gli avversari e ribaltare i parziali; ma con battuta altalenante, muro instabile e mano poco forzata in attacco poco si è potuto per evitare il risultato messo poi a referto.

S’inizia e per i Diavoli scendono in campo Baratti in regia, Priore opposto, al centro Pischiutta e Mandis, Maiocchi e Morato schiacciatori, Libero Raffa.

L’apertura lampo 8-4 del primo set inquadra bene il torpore dei Diavoli in avvio di gara; Sant’Antioco macina gioco e subito stacca i rosanero. La pausa tecnica serve ai ragazzi di Durand per iniziare a dare anima Diavoli alla partita e così punto dopo punto si torna in pista con capitan Mandis e l’ace di Morato per il 9-7. Il gioco dei Diavoli cresce ancora e con Priore e Maiocchi trovano l’allungo sul 12-13 che porta coach Longu a mettere in pausa il gioco, mossa poco utile ai fini del punteggio che alla seconda pausa tecnica vede ancora i Diavoli godere del 15-16. Squadre di nuovo in campo ed è l’inizio del blackout dei Diavoli; Pischiutta sbaglia il servizio e passa la palla all’opposto sardo Delmonte che traghetta la sua squadra al break del 20-16. Il primo tempo di Capitan Mandis (20-17) è il palliativo prima della fine che arriva sul 25-19.

Cambia formazione coach Durand nel secondo set, dentro Romanò su Priore e Frattini al centro su Pischiutta. Col fischio d’inizio prendono il via anche i botta e risposta tra le due squadre ma il colpo di Romanò mette in pausa il gioco sul temporaneo 7-8 dei Diavoli. All’ace di Muccione, che regala a S.Antioco il vantaggio 9-8, rispondono a dovere i Diavoli con Maiocchi che rifila i tre punti del 10-13 a tinta Diavoli! Per i padroni di casa torna alla carica l’opposto Delmonte ma l’irruenza del sardo viene spenta dalla diagonale di Romanò prima e dal primo tempo di Frattini per il 15- 16. La seconda metà del set torna ad essere di problematica gestione per i Diavoli, colpevoli di essersi distratti un po’ troppo; battute e attacchi finiti a vuoto che hanno spinto la formazione di casa dritta dritta al vantaggio 20-17. Tengono botta i Diavoli con Maiocchi fino al 21-19, ma fatale la mancata intesa palleggio-centrale che porta di nuovo il gioco nelle mani di Sant’Antioco per la volata finale del 25-20.

Nel terzo set coach Durand propone ancora un altro scenario per i Diavoli con Pischiutta che torna in campo. È ballerino questo terzo parziale, partono bene i sardi 3-1 ma il muro punto di Pischiutta consegna la palla al compagno Morato che dai nove metri finalizza il 3-3 col resto della squadra che si rimette in moto! Salgono a muro i Diavoli e sul tabellone sale anche il punteggio, quello in solitaria di Baratti mette il segno più ai rosanero (4-5) e via a crescere con un altro ace di Morato (7-7) e il mani e fuori di Romanò 7-8. Sant’Antioco sembra essersi spenta, il punto a punto a cui si assiste (10-12, 13-14) è frutto di ancora inciampi dei Diavoli nonostante al secondo tempo tecnico il vantaggio è salvo 14-16. Sotto di due set, ai Diavoli viene ora chiesto di svoltare, di trovare la concentrazione per difendere il vantaggio, troppo debole per darlo per scontato, e la forza per lottare e rimettere in discussione le sorti della gara. Lo spiraglio arriva col primo tempo di Mandis 16-18 ma invasione, doppie e battute fuori dal campo sono doni troppo generosi per Sant’Antioco che ora torna a respirare aria di vittoria che si avvicina. Il tifo incessante dei sostenitori locali è la sveglia dell’Olimpia che con doppio ace di Delmonte arriva al 25-20 e alla vittoria 3-0 sui nostri Diavoli.

Le dichiarazioni di coach Durand a fine gara: “Sapevamo che contro Sant’Antioco sarebbe stata una partita importante, forse più di Cisano, una partita che doveva darci delle risposte sul nostro stato attuale di gioco e di gruppo. Le risposte non sono state quelle che speravamo però ci sono state e dobbiamo fare tutti un po’ di autocritica, rimboccarci le maniche, lavorare sulle situazioni che non hanno funzionato come avrebbero dovuto e continuare a fare l’importante campionato di alta classifica così come ci siamo prefissati. Complimenti a Sant’Antioco che ha giocato con grande carattere ed intensità in fase difensiva mantenendo la lucidità in attacco chiudendo con percentuali molto buone. Giocare in quell’ambiente è stato sicuramente stimolante per noi”.

Prossimo appuntamento con la serie B, sabato 3 dicembre- ore 16.30, per l’8^ di Campionato Diavoli Rosa-Pallavolo Olbia.

7^ di Campionato Serie B- Girone B
VBA Olimpia S. Antioco vs Diavoli Rosa (3-0) (25-19, 25-20, 25-20)

Diavoli Rosa: Baratti 2, Priore 1, Pischiutta 1, Mandis (K) 6, Morato 5, Maiocchi 9, Raffa L E: De Berardinis, Romanò 9, Frattini 1, Piazza NE: Conci, Todorovic L2

1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia

Foto archivio MBNews