E se la dieta la consiglia un finto esperto? Ecco che cosa succede

10 novembre 2016 | 06:45
Share0
E se la dieta la consiglia un finto esperto? Ecco che cosa succede

Tutti vogliamo essere in forma e per farlo siamo disposti a sottoporci a duri allenamenti e a diete rigide. Attenzione però, bisogna mettersi in mano a persone competenti..e con i titoli!

Tutti vogliamo essere in forma e per farlo siamo disposti a sottoporci a duri allenamenti e a diete rigide. Attenzione però, bisogna mettersi in mano a persone competenti..e con i titoli!

Lo sapevate che porre in essere le attività tipiche del medico dietista, pur non essendo tale, configura il reato di esercizio abusivo di una professione ex art. 348 c.p.?

E così, ad esempio, con sentenza della Cassazione del 28.02.2013 n. 15006 è stata confermata la condanna nei confronti dei responsabili di un centro estetico per aver, in maniera organizzata e regolare, redatto a clienti programmi alimentari all’esito dello svolgimento di attività riservate a esperti in scienza dell’alimentazione quali: la verifica della corretta assunzione di alimenti, il controllo sulle intolleranze alimentari, qualificazione di bisogni nutritivi, tutte azioni che venivano precedute da anamnesi e richieste di esami del sangue.

Dieta? Si ma..solo su indicazioni di esperti!