Una mostra sui terremoti, ad illuminarla la Reggiani di Sovico

3 novembre 2016 | 00:01
Share0
Una mostra sui terremoti, ad illuminarla la Reggiani di Sovico

Dopo i “Vulcani”, dal 29 ottobre al 30 aprile il percorso espositivo del Museo di Storia Naturale.

Un nuovo progetto museale ai blocchi di partenza per Reggiani, che dal 29 ottobre al 30 aprile illumina la mostra TERREMOTI. Origini, storie e segreti dei movimenti della Terra.

Facendo seguito a quella appena conclusa sui Vulcani, la mostra prosegue nel percorso di approfondimento scientifico che esplora temi quanto mai attuali e particolarmente legati alle caratteristiche geologiche del nostro Paese. L’esposizione, infatti, indaga le cause e l’origine dei fenomeni sismici sviluppandosi attraverso 7 sale in un percorso avvincente fatto di immagini spettacolari, fotografie satellitari provenienti dalla NASA, diorami, filmati, modellini, sismografi e strumentazione scientifica. In questo contesto, grande rilievo è dato al tema della prevenzione, con l’obiettivo di conoscere e interiorizzare i comportamenti da adottare in caso di sisma.

Reggiani-Mostra-Terremoti-1

Il contributo di Reggiani interessa sia il percorso di visita che l’illuminazione di alcuni particolari. I prodotti impiegati sono Ione e due versioni di Varios, soluzioni ideali per valorizzare sia i piccoli spazi che i grandi ambienti.

“I progetti di illuminazione museale rappresentano per noi un focus sempre più importante. In questo contesto, poter contribuire a iniziative che non si limitano a divulgare l’arte e la cultura, ma che hanno una funzione fortemente formativa e didattica ci rende ancora più entusiasti”, afferma Matteo Reggiani, Corporate Strategic Officer di Reggiani.

L’esposizione è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura e dal Museo di Storia Naturale di Milano, con l’Associazione di divulgazione scientifica Vulcano Esplorazioni e Silvana Editoriale.

Informazioni:

TERREMOTI. Origini, storie e segreti dei movimenti della Terra
Museo Civico di Storia Naturale
Corso Venezia 55, Milano
29 ottobre 2016 – 30 aprile 2017