Fiera di Santa Caterina: bancarelle, cibo e tanto divertimento per le vie di Besana

24 novembre 2016 | 12:40
Share0
Fiera di Santa Caterina: bancarelle, cibo e tanto divertimento per le vie di Besana

Weekend di festa a Besana Brianza con la Fiera di Santa Caterina. Cucina invernale brianzola, trippa, salame, polenta e molto altro ancora per un fine settimana da non perdere!

Bancarelle, artisti di strada e molto altro ancora animeranno alcune zone di Besana Brianza durante tutta la giornata del 25 novembre. Quattro gli spazi dedicati ai sapori tipici nostrani, nell’intento di far conoscere quello che il territorio anche oggi, a partire dalla tradizione, sa ancora offrire.

In Piazza Cuzzi spazio per gli stand dei Produttori Agricoli a km 0 con i loro prodotti in esposizione, degustazione e vendita. Presso il Centro Anziani in via Viarana si potrà degustare la trippa, uno dei tipici sapori legati all’antica Fiera di Santa Caterina, che veniva cucinata in tutte le osterie di Besana, insieme al salame cotto e alle lenticchie con la polenta, piatti della cucina invernale brianzola. Queste prelibatezze potranno essere gustate (da asporto) anche presso la Baita degli Alpini di via Ferrario, con vin brulé.

In Villa Filippini nelle ore mattutine, con la 17a edizione de “Ul Turtum”, degustazione di una gigantesca torta paesana confezionata per l’occasione da pasticceri e panettieri Besanesi. Il compito di chiudere la Fiera con un tuffo nella tradizione con il dolce tipico della Brianza spetta al 31° Concorso per la più buona torta paesana, ideato e sostenuto dalla famiglia del compianto imprenditore besanese Francesco Corti.

Programma

9.00-12.00/14.30-16.30 consegna delle torte presso il Cine-Teatro Edeweiss di Besana in Brianza.

20.45 finale con premiazione presso il Cineteatro Edelweiss con la partecipazione di Gigi Galbiati, del poeta dialettale Franco Sironi e l’esibizione del cabarettista Sergio Sironi.

Serata Finale per Accumoli Cena solidale pro terremotati in contemporanea negli Oratori della Città.
Sabato 26 novembre ore 20.00

Menù

Antipasto di Salumi
Pasta all’Amatriciana
Porchetta con Patate
Dolce, Acqua, Caffè e Digestivo

Prezzi Adulti 15 €, Bambini 3-10 anni 10 €, sotto i 3 anni gratis

Strade chiuse Vie: Roma, Santa Caterina, Viarana, Dante Alighieri, Vittorio Emanuele, Carlo Ferrario. Piazze: E. Corti, Umberto I, Caccia. Cena Pro Terremotati

Per maggiori informazioni clicca qui.