Gi Group Team Monza: ferma Molfetta e strappa un sorriso da tre punti #foto

19 novembre 2016 | 00:00
Share0
Gi Group Team Monza: ferma Molfetta e strappa un sorriso da tre punti #foto

Il sestetto di Falasca parte in sordina nel primo set, poi rinsavisce e chiude la gara. Fromm: “Proseguiamo con questo spirito perché possiamo crescere ancora molto”.

Sorriso da tre punti per il Gi Group Team Monza di Miguel Àngel Falasca che, nell’anticipo dell’undicesima giornata di andata della SuperLega UnipolSai 2016/2017, vince in rimonta contro la coriacea Exprivia Molfetta e torna alla vittoria dopo lo stop casalingo della scorsa settimana contro Perugia.

La gara dei brianzoli parte in salita, complice un primo set ben interpretato dal sestetto di Gulinelli, bravo a sprintare con determinazione nella parte centrale del gioco con Sabbi (28 punti finali per lui, conditi da 5 muri e 2 ace) e Polo, ben serviti dal preciso Pontes Veloso. Nel secondo gioco, però, si vede il carattere delle migliori giornate del sestetto di Falasca: sotto di cinque punti (22-17), il Gi Group Team si fa guidare da un ispiratissimo Fromm (MVP della gara con 24 punti e 3 muri), da un pragmatico Hirsch e dal suo capitano Botto (2 ace importantissimi nel secondo set) che gli vale l’aggancio, il sorpasso (24-23) ed infine la conquista del secondo parziale ai vantaggi (27-25). Nel terzo set Monza parte forte trainata da Fromm, ben servito da un attento Jovovic, bravo ad imbeccare con precisione anche i suoi centrali Beretta e Verhees (15 e 14 muri, con 5 muri finali in due), Molfetta tenta di riavvicinarsi grazie ad un grande Sabbi e ad un generoso De Pandis, ma il vantaggio del Gi Group Team è troppo, e così Botto e compagni chiudono 25-21. L’ultimo punto dei padroni di casa fa innervosire Sabbi (ammonito all’inizio del quarto gioco), con Molfetta che perde lucidità nei momenti caldi del set ed il Gi Group Team che ritrova efficienza al servizio, fondamentale non espresso al meglio all’inizio della gara. Fromm continua a martellare con precisione e Molfetta si spegne: è infatti un’invasione pugliese a regalare set, 25-23 e partita, 3-1, l Gi Group Monza.

Gi-Group-Team-Monza-vs-Molfetta-A-2016-by-Luca-Colnago.jpg-12Christian Fromm, schiacciatore Gi Group Monza: “La prestazione di ieri sera, oltre a regalarci la vittoria, ci infonde un grande morale. Questi tre punti sono arrivati grazie ad una prestazione corale di grande qualità ealla crescita del nostro servizio nei momenti delicati della gara. Era una partita importante e noi ci siamo arrivati con la giusta motivazione. Proseguiamo con questo spirito, cercando di mantenere alto il ritmo per tutta la gara, perché possiamo crescere ancora molto”.

Daniele De Pandis, libero Exprivia Molfetta: “Tornare qui è sempre bellissimo, visto che è un posto dove ritrovo tanti amici. Peccato per questa sconfitta, giunta in un momento di grande entusiasmo per noi. Quando nel secondo set gli abbiamo permesso di recuperare cinque punti gli abbiamo dato fiducia, perdendo di conseguenza la nostra. Rispetto ad inizio campionato siamo consapevoli dei nostri mezzi, quindi questo stop non deve demoralizzarci, bensì motivarci per ripartire con determinazione”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Il Gi Group Team Monza sarà impegnato sul mondoflex del PalaTrento di Trento, contro la Diatec Trentino, domenica 27 novembre, alle ore 18.00, per la dodicesima giornata di andata della SuperLega UnipolSai 2016/2017 (diretta Lega Volley Channel – Sportube).

LA CRONACA IN BREVE

La gara parte in equilibrio, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo (4-4). Il tentativo di allungo del Gi Group Team (attacco vincente di Hirsch e primo tempo di Beretta, 6-4) viene stoppato dai pugliesi che, dopo aver agganciato il pari con l’ace di Polo (6-6), piazzano un filotto di tre punti (13-10) e Falasca chiama time-out. Al ritorno in campo i molfettesi scappano, trascinati ancora dalle giocate di Sabbi (16-13), ed i padroni di casa rincorrono affidandosi alle giocate di Beretta ed Hirsch, 17-15. Il sestetto di Falasca fatica a trovare continuità al servizio e l’Exprivia ne approfitta, sprintando con Olteanu e Polo, 20-16 e Falasca chiama a raccolta i suoi.Sabbi spinge avanti i suoi, il Gi Group Team risponde con Fromm (21-18), ma Joao Rafael non sbaglia da posto quattro e piazza il set point (24-19). Due punti di fila dei monzesi tengono in piedi il set (24-21), Gulinelli chiama time-out per stoppare l’entusiasmo del Gi Group Team ed infatti, al rientro in campo, Dzavoronok spara a rete il servizio, consentendo agli ospiti di conquistare il primo gioco, 25-21.

Gi-Group-Team-Monza-vs-Molfetta-A-2016-by-Luca-Colnago.jpg-13Nel secondo parziale il Gi Group Team parte motivato: Botto e Beretta siglano subito il più tre, 4-1. Molfetta si rifà sotto con Polo e Sabbi (5-4), ma Fromm riallunga per Monza, 7-5. Il sestetto di Gulinelli è bravo a pareggiare i conti con Sabbi (7-7) e a sorpassare con il muro di Del Vecchio su Botto (8-7). Gli ospiti fanno le prove di allungo (9-7), ma un filotto di tre punti del Gi Group Team (ace Botto e palla fuori di Joao Rafael) coincide con il sorpasso brianzolo, 10-9, e Gulinelli chiama time-out. Con Botto al servizio i monzesi continuano ad incrementare: lo schiacciatore monzese piazza l’ace e Fromm un mani fuori che valgono il 13-9 per i padroni di casa (parziale di 6-0 per Monza). Il sestetto di Gulinelli non molla e con pazienza prima aggancia il pari (ace di Sabbi, 16-16), e poi cala un break di cinque punti, 22-17. Con grinta i ragazzi di Falasca risalgono la china: Hirsch va a segno da posto quattro, Pontes Veloso commette errore al palleggio e Fromm non sbaglia da posto quattro, 23-23, il Gi Group riapre il set e Gulinelli chiama time-out. Finale di set incandescente: Molfetta annulla due palle set ai monzesi (25-25) che però, con Hirsch (attacco vincente ed ace), chiudono il secondo set, 27-25.

Prologo di terzo gioco simile al secondo: il Gi Group Team vola sul 4-1 trainato da Fromm, l’Exprivia si rifà sotto approfittando della palla out di Botto (6-5), ma i monzesi riallungano grazie a Fromm e all’errore al servizio di Joao Rafael (10-6). Continua la marcia brianzola guidata da uno straripante Fromm (muro e attacco vincente), 13-8, e Molfetta che sembra disorientata dallo sprint dei padroni di casa: Polo spara out il primo tempo e Gulinelli chiama time-out sul 14-8 per il sestettto di Falasca. L’entusiasmo spinge il Gi Group Team avanti, capaci di essere ordinati sia a muro che in ricezione, e così, con il mani out di Beretta e l’attacco vincente di Hirsch, Monza allunga, 18-12. Nonostante lo svantaggio i pugliesi sono bravi a reagire: Botto spara out il servizio e Sabbi fa il contrario, costringendo Falasca a chiamare time-out sul 19-16 per i suoi. Nel finale di set si alza nuovamente l’intesità: Sabbi va a segno da posto due (22-21), Falasca chiama a raccolta i suoi che, al ritorno in campo, chiudono il set grazie ad un filotto di tre punti (Beretta mura Sabbi, Fromm mani fuori, Botto ace), 25-21.

Gi-Group-Team-Monza-vs-Molfetta-A-2016-by-Luca-Colnago.jpg-15Il quarto set si apre con un giallo a Sabbi per proteste e grande equilibrio in campo, con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il largo (8-8). Dopo il punto a punto fino al 10-10, il Gi Group Team firma un break di due punti, complice un errore di Sabbi ed il muro di Verhees su Vitelli (12-10) e Gulinelli chiama time-out. Joao Rafael con due giocate permette all’Exprivia di tenere il passo dei padroni di casa che però, con Hirsch e Botto, incrementano 15-12. Con Verhees al servizio i monzesi continuano ad avvicinarsi all’obiettivo (16-12), ma tre punti consecutivi dell’Exprivia (servizio out Verhees e due giocate di Sabbi), valgono il meno uno Molfetta, 16-15 e Falasca chiama time-out. Hirsch prende per mano i suoi in attacco e Sabbi fa lo stesso (18-17), con Molfetta che punta alla parità ma sbaglia due servizi di fila (20-18) ed il Gi Group che continua a mantenere una lunghezza di vantaggio, 21-19. Fromm non sbaglia da posto quattro (22-21), ma Sabbi mura Botto e pareggia i conti per i suoi, inducendo Falasca a chiamare time-out (22-22). Fromm non sbaglia in attacco, Joao Rafael fa il contrario al servizio ed un’invasione pugliese regala set, 25-23, e partita 3-1 per i monzesi.

Gi Group Monza vs Exprivia Molfetta 3-1 (21-25, 27-25, 25-21, 25-23)

Gi Group Monza: Beretta 9, Hirsch 18, Fromm 24, Verhees 10, Jovovic 3, Botto 10; Rizzo (L). Galliani 1, Dzavoronok, Daldello. N.E. Forni, Terpin, Brunetti. All. Falasca

Exprivia Molfetta: Joao Rafael 17, Vitelli 5, Sabbi 28, Olteanu 7, Polo 11, Pontes Veloso; De Pandis (L). Partenio 4, Del Vecchio 1. N.E. Jimenez, Porcelli, Hendriks, Di Martino. All. Gulinelli

Arbitri: Satanassi Omero, Rapisarda Daniele
NOTE
Spettatori: 1743
Durata set: 29‘, 33‘, 29‘, 30‘. Totale 2h01’
Gi Group Team Monza: battute vincenti 5, sbagliate 15, muri 11, errori 19, attacco 48%
Exprivia Molfetta: battute vincenti 4, sbagliate 12, muri 13, errori 20, attacco 43%
Impianto: Palazzetto dello Sport di Monza
MVP: Christian Fromm (schiacciatore Gi Group Team Monza)

Foto di Luca Colnago