Incidenti stradali in aumento. Ecco i dati della Brianza

18 novembre 2016 | 10:47
Share0
Incidenti stradali in aumento. Ecco i dati della Brianza

32.774 sinistri e 478 morti: cifre allarmanti quelle registrate nel 2015 in Lombardia. Nella provincia di Monza e della Brianza l’8%.

“Un dato è estremamente preoccupante: nel 2015 i morti sulle strade lombarde sono aumentati rispetto al 2014. Nonostante l’impegno delle istituzioni e il grande lavoro di sensibilizzazione delle associazioni impegnate sul territorio, lo scorso anno abbiamo pianto 478 vittime, contro le 448 dell’anno precedente. Non stiamo parlando di numeri o statistiche, ma di vite spezzate a causa soprattutto di comportamenti scorretti alla guida”. Questo è quanto ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia Simona Bordonali, presentando il dossier del Centro regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale con i dati sull’incidentalità stradale riferiti al 2015.

mappa incidenti 2015 monza

32.774 sinistri e 478 morti: cifre allarmanti quelle registrate nel 2015 in Lombardia. Nella provincia di Monza e Brianzasi concentra l’8% degli incidenti, e lo 0.9% di indice di mortalità. La maglia nerà però spetta a Milano con il 42,9 per cento dei sinistri, il 41,4 per cento dei feriti e il 24,5 per cento dei morti rilevati nell’intera regione Lombardia. Segue, a distanza, la provincia di Brescia (9,9 per cento di incidenti), di Bergamo (8,9 per cento), di Varese.

Nonostante l’alta concentrazione di incidenti, la Città metropolitana di Milano mostra l’indice di mortalità più basso di tutte le province lombarde (0,8 morti ogni 100 incidenti), seguita da Varese (1,3). La città metropolitana di Milano e la provincia di Lecco sono le uniche ad avere indici di lesività (feriti ogni 100 incidenti) inferiori alla media regionale di 137,9.