Da Vimercate a New York: la chirurgia vascolare diventa un caso mondiale

16 novembre 2016 | 03:13
Share0
Da Vimercate a New York: la chirurgia vascolare diventa un caso mondiale

All’attenzione degli specialisti mondiali un intervento eseguito su un paziente di 73 anni dai chirurghi vascolari dell’ospedale di Vimercate.

Un importante e difficile intervento effettuato dai chirurghi vascolari dell’ospedale di Vimercate è diventato oggetto di discussione e interesse nel “Veith Symposium 2016” che è iniziato ieri a New York. In questi cinque giorni di eventi in cui specialisti vascolari di tutto il mondo racconteranno le loro esperienze, anche l’equipe vimercatese, sarà protagonista. Sotto la lente degli specialisti c’è il caso di un paziente oncologico di 73 anni,  affetto da un aneurisma a carico dell’asse aorto-iliaco, bilateralmente.

CHIRURGIA-VASCOLARE-1Una patologia conosciuta e tenuta sotto controllo, ma peggiorata nell’aprile scorso con il coinvolgimento della biforcazione iliaca esterna-ipogastrica per cui si rendeva necessario un intervento chirurgico. “Poichè il paziente era stato sottoposto già a laparotomia per pregressi interventi oncologici, considerata anche la su fragilità, abbiamo deciso di trattare il caso con la metodica endovascolare (mini invasiva). Questa, data la conformazione anatomica dell’aneurisma, ci  imponeva  di eseguire un intervento con una particolare protesi biforcata posizionata in sede iliaca sinistra. Una  metodica usata per la prima volta nel nostro ospedale” afferma Dalmazio Frigerio, responsabile della chirurgia vascolare – In sala operatoria  si è resa però necessaria una modifica della strategia pianificata con conversione dell’intervento da completamente endovascolare a “ibrido”, cioè in parte endovascolare e in parte con chirurgia tradizionale”.

Dopo sette giorni il paziente è stato dimesso ed ora sta bene. Il lavoro fatto dai vascolari vimercatesi è stato scelto dagli organizzatori del convegno newyorchese dove in questi giorni viene illustrato dagli specialisti vascolari di Vimercate.

Nella struttura semplice dipartimentale di chirurgia vascolare ci sono circa 600 ricoveri annui di cui il 15 per cento in urgenza. Qui vengono trattate patologie arteriose e venose con metodiche chirurgiche tradizionali ed endovascolari più avanzate. Stretta è la collaborazione con la nefrologia e dialisi, con la stroke unit e la cardioriabilitazione di Seregno.