Arma dei Carabinieri, la storia in “mostra” nelle vetrine del centro

L’Arma dei Carabinieri si mette “in mostra” e lo fa attraverso le divise storiche appartenenti alla collezione privata del dottor Vincenzo Panza.
Uniformi, decorazioni e oggettistica che permetteranno ai visitatori di ripercorrere, attraverso l’evoluzione storica dell’Arma, la storia d’Italia. Capolavori sartoriali, pezzi di storia ma soprattutto uniformi dal grande valore simbolico. L’Arma dei Carabinieri si mette “in mostra” e lo fa attraverso le divise storiche appartenenti alla collezione privata del dottor Vincenzo Panza.
Come vuole ormai la tradizione, per le celebrazioni del 4 novembre, in occasione della giornata delle Forze armate e dell’Unità nazionale, le divise storiche dell’Arma trovano spazio, fino a domenica 7, all’interno del negozio di abbigliamento “Andros”, in via Italia, a Monza.
Divise che vogliono in qualche modo avvicinare le Forze dell’Ordine alla cittadinanza sancendo con essa un legame basato su nobili valori. Dietro ogni divisa si cela, infatti, la vita di uomini comuni che hanno fatto la storia del proprio Paese. L’allestimento comprende diverse divise storiche risalenti ai primi anni del ’900 e al periodo del Re Vittorio Emanuele III.
A regalare ai monzesi queste grandi emozioni è Vincenzo Panza, vero e proprio appassionato che ha curato questa mostra composta da cimeli di grande pregio e valore storico. In piazza Trento e Trieste, inoltre, è stato allestito un gazebo informativo dove i cittadini potranno rivolgere le proprio domande e conoscere più da vicino l’affascinante mondo dell’Arma.