Monza città inquinata, la polemica con la giunta corre sul forum

Botta e risposta su di un noto social fra il sindaco e alcuni utenti. La giunta punta tutto si prolungamento linea 5 ed efficentamento energetico.
E’ l’inquinamento atmosferico il tallone d’Achille di Monza. A mettere a nudo il punto debole della città è stato l’ultimo rapporto redatto da Legambiente col Sole 24 ore su acqua, aria, rifiuti, energie rinnovabili e mobilità. Un documento che posizione la città della Regina Teodolinda al 91esimo posto a livello nazionale e all’ultimo a livello lombardo per quanto riguarda i livelli Ozono, Pm10 e Biossido d’azoto. Insomma, secondo lo studio di Legambiente, Monza è una specie di camera a gas e la questione, oltre che sui giornali, è rimbalzata anche sulla bacheca Facebook del sindaco, Roberto Scanagatti.
Fino a quel momento l’amministrazione non aveva commentato la pubblicazione di Legambiente, ne aveva spiegato se, e quali provvedimenti erano stati presi su questo versante. Il primo cittadino è tuttavia corso ai ripari sfruttando il noto social forum dove ha indicato la strategia della giunta a quanto pare basata su due linee d’azione.
La prima: prolungamento a Monza della linea 5 della Metropolitana milanese. La seconda: efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati. C’è però chi li ha giudicati inadeguati. O quanto melo tali da non produrre effetti tangibili e apprezzabili se non fra dieci anni. Attenzione, però, perché sia l’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri, che l’assessore all’Urbanistica, Claudio Colombo, hanno messo l’accento su di un dettaglio non secondario che inficerebbe la bontà della studio dei Legambiente. Vale a dire i parametri utilizzati, qualificati come “non del tutto indicativi”.
In altre parole, nel classificare Monza non sarebbero stati tenuti presente la disponibilità di verde, i provvedimenti presi sui parchi e sopratutto non sarebbe stato tenuto presente il servizio di trasporto pubblico ferroviario ma solo quello su gomma.