La storia esaltante del Moto club di Nova: 20 anni di passione per i motori

23 novembre 2016 | 00:47
Share0
La storia esaltante del Moto club di Nova: 20 anni di passione per i motori

Il team motocross di Nova Milanese compie vent’anni. Un viaggio nella esaltante storia del club motoristico novese.

Velocità, fango e gloria. È questa la profana trinità che da oltre sessant’anni ispira la passione per le ruote artigliate del Motoclub di Nova Milanese. Era il 1954 e a quel tempo bastavano due ruote, un pieno di super e tanta passione per divertirsi e correre in moto. Così, un gruppo di appassionati guidati da Alessandro Bruffato e Rino Cezza, iscritti ai Motoclub di Desio e di Palazzolo, decidono che anche Nova doveva avere il suo spazio dedicato ai maniaci delle moto. Nasce così il Motoclub Nova Milanese.

motonova3-min“All’inizio non eravamo molto organizzati – racconta Tiziano Merlo, attuale presidente del Motoclub – . Non avevamo una vera e propria sede. Ci riunivamo in un locale di via Garibaldi, al bar Moronini in via Madonnina, al centro parrocchiale San Grato. La nostra attività principale era l’organizzazione di motoraduni per gli iscritti, anche se c’era qualche ragazzo che correva con le Minarelli. Poi finalmente, dieci anni fa, il Comune ci ha permesso di usare questi spazi della magnifica Villa Toschi”.

Ma il Motoclub aveva fame di gare, di vittorie: i raduni non bastavano più. Così negli anni ottanta arriva lo sbarco nel mondo della velocità e del motocross agonistico, con imprese che hanno fatto la storia del motociclismo italiano e mondiale. Nel 1990 Paolo Cezza diventa campione italiano velocità classe 80cc e nel 1999 Mattia Rigamonti si aggiudica il titolo italiano per la categoria Stock bike 600.

Nel 1986 l’impresa leggendaria del Motoclub novese. Manuel Silvetti, Matteo Di Padova e Luigi di Napoli, in sella alle loro fedelissime BMW GS 1200, riscrivono la storia dell’adventure trip in moto: andata e ritorno Nova Milanese-Capo Nord-Nova Milanese in soli 7 giorni, mantenendo una media di 16 ore di viaggio al giorno. Ed è record mondiale.

motonova1-min

“Erano anni esaltanti per noi – racconta Piero Procopio, segretario tuttofare dal 1972 -. L’entusiasmo era alle stelle perché vedevamo che la nostra passione era accompagnata da risultati incredibili. Ma i costi erano troppo onerosi. Quindi abbiamo deciso di dedicarci esclusivamente al motocross, fondando il Motocross racing team di Nova che proprio quest’anno compie vent’anni”.

Oggi i 29 piloti iscritti al Motoclub partecipano al Campionato Regionale FMI e anche qui il motociclismo novese continua a dire la sua. Sono ottimi i risultati della appena conclusa stagione 2016 che vede Alessandro Zanchi primeggiare nella categoria MX1 amatori. Quarto e quinto posto per i fratelli Mazzaferro,Vincenzo e Domenico, nella categoria MX1 over 48. Tra i più giovani, Diego Fracchiolla termina settimo nella categoria MX2 under 21.

motonova2-min

“Noi vogliamo dare la possibilità a tutti, soprattutto ai più giovani – ci spiega salutandoci Tiziano Merlo – di realizzare la propria passione. Per questo l’iscrizione al club costa 60 euro, ma tutto quello che riusciamo a raccogliere dagli sponsor e dalle quote di iscrizione lo usiamo per aiutare i ragazzi a pagare le licenze e le spese di questo sport. A fine anno, quello che avanza dalle casse lo diamo in premio ai più meritevoli”.

La stagione 2016 termina in bellezza con la cena sociale del 26 novembre organizzata per festeggiare il ventesimo anniversario del team di motocross (per partecipare scrivere a davoliuno@libero.it).

Sperando in una stagione 2017 all’insegna, ancora una volta, della velocità, del fango e della gloria.