Muggiò, si schianta e fugge. La Polizia Locale lo incastra

30 novembre 2016 | 15:38
Share0
Muggiò, si schianta e fugge. La Polizia Locale lo incastra

Ubriaco alla guida distrugge un muro e scappa. La Polizia Locale si mette sulle sue tracce e lo incastra. Patente revocata, 6mila euro di multa e 5mila di danni.

Lo stridio dei pneumatici sull’asfalto e poi il boato dell’automobile che distrugge un muro di recinzione. Questo è stato lo spaventoso risveglio domenicale dei residenti di via Raffaello Sanzio a Muggiò.

Appena sentito il frastuono causato dal violentissimo impatto, infatti, tutte le finestre del vicinato si sono aperte. Ma l’automobilista si era già dileguato lasciando gli abitanti della via a bocca aperta di fronte al devasto che aveva causato. Immediatamente il padrone dell’abitazione danneggiata ha allertato la Polizia Locale, che una volta arrivata sul luogo ha proceduto con i rilevamenti di rito.
Ma come fare a rintracciare il responsabile se nessuno aveva visto chiaramente l’auto e la sua targa? Chi avrebbe pagato i danni?
Con un’operazione degna delle più famose serie investigative americane, la Locale, guidata dal comandante Beccalli, si è messa all’inseguimento di tutti gli indizi che potevano portare all’auto.
Così gli uomini in divisa hanno notato le tracce d’olio che, dal punto d’impatto, la vettura aveva cominciato a lasciare dietro di sé. Seguendo come dei segugi questa scia, le guardie sono arrivate in un parcheggio condominiale in zona Taccona. E lì, parcheggiata come se niente fosse, ancora fumante ed evidentemente malconcia, l’auto che i vigili stavano cercando.

Ci siamo. Le scanalature dei pneumatici corrispondono a quelle rilevate sull’asfalto di via Sanzio. Resta solo una cosa da fare. Risalire, attraverso la targa, al proprietario dell’automobile: un gioco da ragazzi per la Polizia Locale.

“Abbiamo citofonato al nome che risultava come intestatario del veicolo – ci ha raccontato il comandante Beccalli -. Siamo riusciti a entrare e abbiamo trovato un ragazzo italiano di ventisette anni ancora sporco di sangue e visibilmente scosso. Ha subito confessato tutto. Abbiamo proceduto nell’effettuare il test alcolemico e il tasso di alcol nel sangue del ragazzo è risultato ben oltre il limite”.

Gravissima la posizione del ventisettenne che si vede contestato dalla Locale l’incidente con fuga, con l’aggravante della guida in stato di ebbrezza. A causa della sua condotta irresponsabile, il ragazzo dovrà sborsare 6mila euro di multa, oltre a dover frequentare dei corsi in autoscuola per il riottenimento della patente revocata. In aggiunta, dovrà risarcire di 5mila euro il proprietario dell’abitazione danneggiata.