Il Magic Movie Park è una discarica, ora è caccia a chi sporca a Muggiò

30 novembre 2016 | 09:58
Share0
Il Magic Movie Park è una discarica, ora è caccia a chi sporca a Muggiò

L’ex-multisala di Muggiò è un’immensa discarica a cielo aperto. La Polizia Locale muggiorese sospetta che le imprese situate nei dintorni stiano giocando sporco.

Una discarica abusiva a cielo aperto. Questa la sorte che è toccata ai 21.515 metri quadri dell’area del Magic Movie Park di Muggiò. La polizia locale ha attivato quindi le indagini per individuare i responsabili.

La brutta storia della defunta “fabbrica dei sogni” muggiorese, fatta di bancarotta, prestanomi e criminalità organizzata, è ormai nota a tutti . Meno note sono le condizioni in cui versa oggi l’immensa area dell’ex-multiplex.

magicdiscarica10-min

Montagne di immondizia sia all’interno sia all’esterno dell’ex-multisala. Divani e poltrone ammuffite, ammassate insieme a lavatrici e frigoriferi arrugginiti, sono diventate una metropoli prosperosa per i topi. E poi ancora rifiuti organici di ogni tipo: dalla buccia di banana, passando per i pannolini sporchi, fino ai sacchetti dell’umido.

Tra tutto questo lerciume “spiccano” i mucchi di materiale edile lasciati al loro destino sotto il cielo brianzolo, che hanno allarmato ancor più la Polizia Locale di Muggiò.

“Da tempo monitoriamo lo stato di degrado dell’area e regolarmente procediamo allo sgombero delle macerie e dei rifiuti- ci racconta il comandante Marco Beccalli – . Sappiamo da tempo dei rifiuti “normali” abbandonati da qualche cittadino irresponsabile. Ma le macerie edili ci hanno insospettito. Stiamo tenendo d’occhio tutti i movimenti della zona, perché sospettiamo che qualche impresa nei dintorni stia riversando illegalmente sul suolo materiali di scarto, forse residui provenienti da lavori in nero e di cui devono sbarazzarsi nell’ombra”.

magicdiscarica7-min

E in effetti sono molti i cumuli di materiale edile abbandonati tutt’intorno all’imponente complesso: piastrelle, calcinacci, pezzi di laterizi, infissi e perfino un’enorme piramide di grossi tubi in pvc. Per smascherare e punire gli impresari disonesti la Polizia Locale, con la collaborazione dell’Amministrazione, ha in progetto di installare, entro natale, un sistema di videosorveglianza. Si parla di due videocamere a infrarossi collocate all’ingresso del Magic Movie Park.

“L’Amministrazione ha a cuore il presidio del territorio – ha spiegato la Sindaca Maria Fiorito – ed è per questo che metterà a disposizione le risorse, anche grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, per dotare la zona di videosorveglianza. Grazie al video-monitoraggio potremmo controllare tutta la parte esterna del Magic Movie Park”.

Per quanto riguarda l’ammontare dei finanziamenti del progetto di videosorveglianza e le sue tempistiche di realizzazione, la sindaca non si sbilancia. “Stiamo costruendo in queste settimane il bilancio per il 2017 e all’interno ci saranno sicuramente i finanziamenti per la sorveglianza dell’ex-multiplex”.

Intanto, però, l’area versa in condizioni davvero pietose: un disastro ecologico verrebbe da dire. Non solo l’ex cinema muggiorese, ma anche tutta la via Galvani è in uno stato di degrado ecologico avvilente. C’è solo da aspettare il 2017 e le videocamere. Nel frattempo lo scarico dissennato dei rifiuti continua, restituendoci un cartolina tragica del multiplex che solo dieci anni fa era uno degli orgogli del terzo distretto produttivo d’Europa, la Brianza.