Presentato a Milano il volume “carabinieri per la libertà”

La storia dei valorosi combattenti con la fiamma sul berretto, negli anni della resistenza.
È stato presentato stamane presso il Pavillon UniCredit, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il libro “Carabinieri per la Libertà” di Andrea Galli. Moderatore Bruno Vespa, il volume è stato raccontato tramite in confronto tra l’autore, il giornalista Paolo Mieli, il critico letterario Antonio D’Orrico, il Presidente della Pontificia Accademia per la vita Mons. Vincenzo Paglia, il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Divisione Enzo Bernardini.
Il volume vuole onorare, secondo quanto riferito dall’autore, ripercorrendone la storia, le migliaia di Carabinieri che, nell’Italia dilaniata dalla guerra civile tra il 1943 e il 1945, rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale di Salò, svolgendo un ruolo fondamentale nella Resistenza.