Referendum Costituzionale: le voci del SÌ e del NO dalla Brianza

23 novembre 2016 | 13:52
Share0
Referendum Costituzionale: le voci del SÌ e del NO dalla Brianza

MBNews ha intervistato in questi giorni precedenti al giorno del voto personalità note del territorio: politici, avvocati, imprenditori…

Con il referendum costituzionale del 4 dicembre gli italiani sono chiamati a respingere o approvare la riforma Boschi-Renzi. I contenuti sono da mesi al centro del confronto e del dibattito sia dei partiti che degli esperti. Anche la Brianza si sta muovendo in tal senso, già da tempo si sono formati gli schieramenti del sì e del no, sono stati proposti dibattiti e convegni e tantissimi appuntamenti sono in programma proprio in questi giorni.

In sintesi: Il Ddl, definitivamente approvato lo scorso aprile, prevede la fine del bicameralismo perfetto tramite una profonda riforma delle funzioni del Senato, la riduzione dell’autonomia delle regioni e una serie di interventi minori, come l’abolizione del CNEL.

Lo speciale del Ministero dell’Interno www.interno.gov.it
Il comitato per il SIwww.bastaunsi.it
Il comitato per il NOwww.referendumcostituzionale.online

ECCO TUTTE LE INTERVISTE

carlo-cappuccio-Intervista-Referendum
Carlo Cappuccio,
Avvocato del foro di Monza e presidente dello Sporting Club Monza.

Voterà NO, ecco perchè
Leggi l’intervista

marco-sala-pd-monza
Marco Sala

Imprenditore e Capogruppo PD in Consiglio comunale a Monza
Voterà Sì, ecco perchè
Leggi l’intervista

loris maconi
Loris Maconi

Presidente Anpi sezione provinciale di Monza e Brianza
Voterò No, ecco perchè
Leggi l’intervista

roberto rampi
On. Roberto Rampi
Commissione Cultura, Ricerca, Istruzione
Camera dei Deputati
Voterò Sì, ecco perchè
Leggi intervista

giorgio-garofalo-1
Giorgio Garofalo

Presidente del Consiglio comunale di Seveso, Consigliere provinciale e membro della Segreteria provinciale del Pd di Monza e Brianza
Voterò No, ecco perchè
Leggi l’intervista

brambilla_enrico foto web

Enrico Brambilla
Capogruppo del Partito Democratico in Regione Lombardia
Voterò No, ecco perchè
Leggi l’intervista