Scherma Desio: weekend impegnativo tra Cornaredo, Ravenna e Caserta

Weekend intenso di gare per Scherma Desio, impegnata su tre fronti: a Cornaredo, a Caserta e a Ravenna per la Prima Prova nazionale under-14 di Spada.
Weekend intenso di gare per Scherma Desio, impegnata su tre fronti, a Cornaredo per il Campionato Regionale Assoluti, a Ravenna per la Prima Prova nazionale under-14 di Spada e a Caserta, per il Trofeo delle Regioni a squadre e la Seconda prova nazionale del circuito Masters.
Non brilla di certo il Fioretto, nella due giorni di Cornaredo dedicata al Campionato Regionale Assoluti, come ci racconta Luca Di Bartolo in qualità di Tecnico accompagnatore.
Gironi spenti e sottotono per Fabio Turri, Alessandro Raio e Samuele Capezzera, – quest’ultimo va però sottolineato, era alla sua prima gara e in una categoria non certo facile – che non passano alle eliminazioni dirette, complice per loro anche un po’ di stanchezza per problemi di salute. Fanno meglio Marco Maiocchi e Gabriele Pagani, i quali passano il girone rispettivamente con 3 e 2 vittorie. Una gara affrontata con meno costanza, determinazione e concentrazione del solito, costa però loro l’uscita alla prima diretta. Chiudono Domenica le fiorettiste Caterina Villani e Gaia Marion, anche loro non tirando nei gironi abbastanza bene da garantirsi il passaggio del turno eliminatorio.
Discorso simile per la Spada, che nella mattina di Domenica vede scendere in pedana con i colori desiani Ilan Bavaresco e Jacopo Laffranchi. Quest’ultimo, ancora alla prime volte in gara, matura esperienza, pur non essendo lui stesso soddisfatto di come ha gestito alcuni assalti; mentre Ilan è anche lui svantaggiato da una condizione non al top per problemi stagionali di salute e, nonostante non tiri male e rimanga concentrato, la prestazione ne risente.
Entrambi escono al girone eliminatorio. Più soddisfacenti invece i risultati nella prova di Sciabola Maschile, sempre domenica: ottimo girone per Fabio Ghizzardi, che passa con tre vittorie, salta la prima diretta, ma si ferma poi per entrare negli otto, colpa di un netto calo di concentrazione. Tra alti e bassi Samuel Di Pasquale conduce il suo girone mantenendo la determinazione e correggendosi quando serve. Vince la prima diretta ma si scontra poi con il secondo in classifica e non riesce ad accedere agli otto. Mattia Nobile paga un girone difficile che lo abbatte mentalmente e non gli consente l’accesso alle dirette. L’importante per Mattia è non perdere mai la voglia di tirare e mettersi in gioco.
A Ravenna, in gara Anna Pellegatta, tra le Ragazze di Spada femminile e Leandro Levorin, tra i Giovanissimi, entrambi domenica. Anna è alla sua prima esperienza nazionale e si comporta decisamente bene, con 3 vittorie nel girone eliminatorio. Passa quindi di diritto il primo assalto di eliminazione diretta, vince poi il secondo per l’accesso ai 64, con punteggio 15-13 che testimonia il saper essere presente in gara. Si ferma poi alla diretta per i 32, ma la sua giornata è decisamente positiva. Leandro Levorin tra i Giovanissimi di Spada Maschile conclude con 3 vittorie il girone eliminatorio, fermandosi poi alla diretta per i 64.
Antonio Fascì a Caserta scende in pedana sabato con la rappresentativa lombarda che ottiene il 6°posto in classifica nella gara di Spada maschile a squadre del Trofeo delle Regioni Masters, mentre domenica nell’individuale non si sente in piena forma nel girone, che conclude con due vittorie e si ferma poi al secondo assalto di eliminazione diretta
Fonte “Scherma Desio”