Serie B, Diavoli Rosa irrefrenabili: Cisano si arrende 3-1

Prosegue la scia positiva per i Diavoli Rosa. Nella sesta giornata di campionato di Serie B i rosanero vincono 3-1 su Tipiesse Mokamore BG e conservano la vetta della classifica.
Adrenalina, forza, la carica dei tifosi, chiamati a gran raccolta per incitare i Diavoli, e quel fiato sospeso fino al ventottesimo punto del quarto set, il punto del… Alla corte dei rosanero anche Cisano chiede la resa, 3-1 e la sfida al vertice è vinta.
È una sesta giornata di Campionato da capogiro per i Diavoli Rosa tanto per il risultato quanto per la prova dei ragazzi: Maiocchi che mette a terra quasi una palla su due chiudendo col 45%, poco meno per l’opposto Priore, 43% in attacco e 19 punti per lui, Morato determinante nel finalizzare il risultato (15 punti) e Frattini, chiamato in corso di gara, che realizza 9 punti di cui 5 a muro. Una prova da manuale dei singoli la cui somma fa vittoria.
Vero è che Cisano si è trovata ad affrontare i migliori Diavoli in un momento di difficoltà dovuto all’assenza del palleggiatore Sbrolla, a cui i Diavoli fanno i migliori auguri di pronta guarigione dal brutto infortunio che lo terrà fermo per i prossimi mesi, un’assenza pesante a cui i ragazzi di coach Zanchi rimediano con grande determinazione, dando filo da torcere ai nostri Diavoli soprattutto nel secondo e quarto set.
Con queste premesse la serata ha inizio; in campo coach Durand schiera la diagonale palleggio- opposto con Baratti e Priore, coppia al centro Capitan Mandis e Pischiutta, di banda Maiocchi e Morato, Raffa Libero.
Nel primo set è subito partenza shock per i Diavoli con Burbello che catalizza il punteggio sul 3-8. È sul 3-9 che coach Durand chiama in ricognizione i suoi; finalmente l’ipnosi finisce e con Morato in prima fila i Diavoli riprendono quota (6-11). Anche il PalaKennedy si sveglia ed inizia a suonar la carica per i ragazzi; la concentrazione cresce, il tifo si fa potente ed insieme inizia l’ascesa dei Diavoli! Nonostante il servizio ci faccia ancora un pò penare, sono le belle azioni in fase d’attacco a fare la differenza prima con Priore (15-15), poi con Morato e la sua diagonale che firma il 16-15. Al centro non si sta mica a guardare ed ecco allora che di primo tempo Capitan Mandis mette a segno il 17-16. Momento clou del set, Pischiutta al servizio, un lungo lunghissimo turno che manda in estasi il PalaKennedy: Ace ed ace per il 18-15, 20-15 e via spediti verso la chiusura 25-18.
Il secondo set è il negativo del primo, un parziale slow motion. I Diavoli sprecano il primo tentativo d’allungo con doppio punto di Priore ed ace di Mandis (10-8), un autogol che da modo a Cisano di ripartire per il 14-16 del secondo tempo tecnico. Fortuna vuole che anche gli ospiti tentennino al servizio e il 18-19 è l’anticipazione di quello che sarà il tirato finale di set. Dopo il tempo chiamato da coach Durand è l’ace di Sartirani a ridiscutere il set, Maiocchi tiene ancora in vita i Diavoli- stoccata del 19-20 ed ace del 20 pari- ma i successivi due punti, errori diretti dai nove metri per entrambe con Maiocchi e replica di Burbello, saranno l’inizio di una lunga fase di nervosismo che slitterà il set ai vantaggi. Maiocchi torna a riscaldare il clima del PalaKennedy col punto che ci vale il 25-25 ma il capitano inciampa al servizio (25-26) e questa volta Cisano non indugia oltre e concretizza il 25-27.
Resettato l’esito del precedente parziale, i Diavoli si fanno trovare più pronti che mai in avvio di terzo. Coach Durand spinge Frattini in campo su Pischiutta, e il centrale rosanero insieme al resto dei compagni si rendono amabili protagonisti di un parziale da zero chance per Cisano. Priore sale sul pulpito a narrare il vantaggio che cresce punto su punto (3-1, 5-2, 6-3) e poi ancora più in alto con Maiocchi (7-4, 8-4). Al rientro dalla pausa tecnica Cisano continua ad essere la controfigura della squadra vista nel secondo set, mentre i Diavoli.. volano. Frattini si alza a muro e per ben due volte sbarra la strada agli ospiti (12-8, 14-8) e nel mentre una bellissima pipe di Baratti a servire Maiocchi e, ciliegina sulla torta, ace di Priore (18-12). È catarsi Diavoli. Liberi e purificati da ogni tensione i Diavoli esplodono nell’ending set: Maiocchi è energia (diagonale del 21-13), Frattini va d’istinto (21-15), Baratti è seccante (ace 23-15) e per l’ultima volta Frattini anticipa tutti con primo tempo che chiude il terzo set (25-15).
Nel quarto set la sensazione è di esser tornati indietro, nastro riavvolto ed ecco il rewind del secondo; una partenza rilenta dei Diavoli e un punto punto da alta tensione. Per ogni colpo ben saldato da Morato e Priore ecco pronta la risposta dei bergamaschi e, se al tempo chiesto da coach Zanchi il vantaggio è a tinta rosanero (6-4), al primo tempo tecnico sono gli ospiti a guadagnarsi il 7-8. I Diavoli s’incoraggiano con primo tempo di Frattini (8-8), l’ace di Baratti (9-8) e il lungolinea di Maiocchi (10-8). Ci costa cara qualche indecisione in regia con Cisano che torna in pista sul 13- 16 ma sul 21-20 tutto si può ancora fare… L’avvicinamento alla vittoria si fa ipotesi sempre più concreta col doppio colpo di Morato (23-22, 24-23) e se potessimo fermare il tempo forse i più deboli di cuore avrebbero voluto che la partita finisse qui ed invece è risaputo… Cari Diavoli “fatti non foste” per semplificarvi la vita! È il capitano bergamasco Costa a metter tutto in discussione col suo ace 24-25 e di qui è una corsa per chiudere. La strada dei Diavoli si complica col muro di Sartirani (25-26): ora è Cisano e decidere se per i Diavoli è vittoria o se invece tutto è da decidersi al quinto set. Maiocchi 26-26, muro di Frattini 27-26; è finita…. La sfida al vertice è vinta dai Diavoli.
Le dichiarazioni di coach Durand a fine gara: “È stata una bella partita, intensa, contro un avversario di valore che ha affrontato la gara contro di noi, nonostante le difficoltà in cui si sono trovati per l’assenza del palleggiatore Sbrolla, con la voglia di combattere fino alla fine. Abbiamo vinto noi ed è stata una vittoria importante. Siamo stati bravi subito a reagire e a cambiare atteggiamento nel primo set dopo il tempo chiesto sul 3-9, cambio di rotta che ci ha permesso di chiudere il set e di tenere testa a Cisano nel secondo, punto a punto, perso poi ai vantaggi con la complicità di qualche spreco nei momenti cruciali che ha favorito gli ospiti. Nel terzo set siamo ripartiti forte, con poche chance per Cisano e nel quarto set mi è piaciuta la voglia di non mollare che i ragazzi hanno fatto vedere in campo, con Morato e Maiocchi che hanno finalizzato i punti per chiudere la partita. È stata ottima la prova dei due schiacciatori, Morato e Maiocchi, così come quella di Priore, buono l’ingresso in corso di Frattini così come efficace il doppio cambio con Romanò e De Berardinis. Godiamoci questa vittoria ma continuiamo a pensare alla nostra stagione partita dopo partita”.
Prossimo appuntamento con la serie B, sabato 26 novembre alle ore 15, per la 7^ di Campionato VBA Olimpia S. Antioco- Diavoli Rosa.
6^ di Campionato Serie B, Girone B
Diavoli Rosa vs Tipiesse Mokamore BG 3-1 (25-18, 25-27, 25-15, 28-26)
Diavoli Rosa: Baratti 3, Priore 19, Pischiutta 2, Mandis (K) 7, Morato 15, Maiocchi 16, Raffa L E: De Berardinis, Romanò 2, Frattini 9, Piazza NE: Conci, Todorovic, Cremonesi
1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia
Tipiesse Mokamore BG: Carenini, Burbello 14, Milesi 13, Sartirani 5, Costa 15, Ruggeri 5 E: Parma 4, Quintieri, Migliorini
1^ All. C. Zanchi