“Violenza da annullare”: commercialisti e avvocati uniti per aiutare le donne

21 novembre 2016 | 15:09
Share0
“Violenza da annullare”: commercialisti e avvocati uniti per aiutare le donne

A Monza l’evento contro la violenza sulle donne. Istituzioni locali e regionali e associazioni del territorio interverranno sui temi della prevenzione.

Non c’è cosa peggiore che la violenza contro chi è più debole e a volte indifeso. Per questo in occasione giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro del donne, il Comitato pari opportunità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (OCDEC) di Monza e Brianza presenta il convegno “Violenza da annullare: un cammino di riflessione e consapevolezza”.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato pari opportunità dell’Ordine avvocati di Monza e con la FIDAPA BPW ITALY Sezione di Monza e Brianza e con l’adesione della rete DO.MO delle Associazioni femminili del territorio monzese, avrà luogo giovedì 24 novembre presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di via Lario 15 dalle ore 14,30 alle ore 17,45. Un incontro aperto a tutti colore che vogliono partecipare. 

Locandina Evento ODCEC-DOMO 24.11.16.Tra i presenti ci sono anche i rappresentanti delle istituzioni lombarde e monzesi, tra cui: il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti; il prefetto monzese, Giovanna Vilasi; il presidente della provincia di Monza e Brianza, Gigi Ponti; l’assessore al Reddito di autonomia e inclusione sociale di Regione Lombardia, Francesca Attilia Brianza; l’assessore ai servizi sociali e pari opportunità di Monza, Cherubina Bertola; e infine il comandante del Gruppo Carabinieri di Monza, Colonnello Rodolfo Santovito.

“Il taglio che si è voluto dare all’evento molto pratico – spiega la dottoressa Barbara Russo, responsabile relazioni esterne per  CPO ODCEC MB  –  Abbiamo invitato le istituzioni perché le vogliamo al nostro fianco concretamente”. Moderatrice dell’incontro sarà la giornalista monzese Martina Sassoli.

E infatti gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni saranno incentrati sulla descrizione del proprio operato concreto in materia di prevenzione e di cura delle donne. In particolare l’Arma dei carabinieri presenterà alla platea le nuove tecniche di prevenzione per gli atti di violenza futuri sulle donne che sono già state vittime di soprusi. Attraverso interviste approfondite, gli esperti dell’Arma riescono a ottenere dei benchmark dalle intervistate che permetteranno ai militari di valutare la gravità della situazione ed eventuali reiterazioni degli episodi violenti.

Il programma prevede, inoltre, l’intervento di psicologi, medici avvocati e storici che affronteranno il tema della violenza di genere da diversi punti di vista: da dove nasce, quali sono gli strumenti legali a disposizione per prevenirla, quali sono gli interventi medici e psicologici per le donne che la subiscono, qual è la percezione dell’uomo rispetto alla notizia di un atto di violenza e come sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’altro sesso.

Clicca qui per il programma completo dell’evento.

MBNews, media partner, seguirà da vicino l’evento con uno speciale dedicato a questa importante tematica.
Hanno aderito: Qui Donna Sicura Onlus, CA.DO.M, Casa del Volontariato, White Mathilda, Inner Wheel Italia Club Monza, Benvenuto International Club Monza e la Fondazione Gaiani.