Volley Serie B. Diavoli Rosa in trionfo, Insubria è la quinta vittima

I Diavoli si presentano all’appuntamento con la quinta giornata di Campionato con ben chiaro il da farsi: tanta concentrazione e grinta che ha portato ha imporsi su Cus Insubria Volley.
È Insubria la quinta vittima dei Diavoli che con lo 0-3 imposto ai padroni di casa confermano il momento d’oro che stanno vivendo.
La gara è di quelle da affrontare con la massima accortezza contro un avversario di tutto valore tanto per i giocatori in campo quanto per l’esperienza che arriva dalla panchina da coach Maranesi e i Diavoli si presentano all’appuntamento con la quinta giornata di Campionato con ben chiaro il da farsi: tanta concentrazione, alta la guardia e la grinta che li hanno contraddistinti in questo avvio di stagione.
Insubria non fa sconti e i Diavoli non indietreggiano cosicchè le due avversarie danno alla gara il ritmo di un serrato punto a punto che lascia campo libero alla tensione di controllare i primi due set, col secondo che termina oltre il canonico venticinquesimo punto e che vede i Diavoli beneficiare di maggior forza mentale per chiudere sul 27-29 i vantaggi. È nel terzo però che i nostri ragazzi si scrollano di dosso il nervosismo, si sciolgono, e con la dovuta tranquillità iniziano a far sbarellare Insubria. Sul 19-25 è fatta e lo 0-3 decreta la vittoria dei nostri Diavoli!
Lo starting six vede schierati in campo per i Diavoli Baratti in cabina di regia con Priore opposto, Pischiutta e Mandis al centro, Maiocchi e Morato di banda, Raffa Libero.
In avvio di gara Baratti si affida subito al reparto centrale servendo con maestria i senatori rosanero Pischiutta e Mandis, protagonisti di una prova a muro solida e incisiva. Nonostante il punteggio fotografi un costante equilibrio in campo (6-8, 12-13) è proprio col muro che i Diavoli riescono a staccare gli insubri; quello di forza di capitan Mandis segna il 13-15, con la parallela di Maiocchi conquistano il 14-16 del secondo tempo tecnico e col muro in solitaria di Morato si prendono tre punti di margine sui padroni di casa (15-18) che si giocano il tempo discrezionale. Due errori riportano Insubria a -1, incoraggiata dall’opposto Daolio (19-20, 20-21), ma Maiocchi e Priore non stanno a guardare e concretizzano i punti finali per chiudere 21-25 il primo set.
Si cambia campo, si cambia set ma Insubria non è disposta ad alzare bandiera bianca; Daolio e Stella rispondono a Pischiutta e Priore, il centrale Reggiori prova a far scappare i suoi che, con la battuta out di Capitan Mandis, al primo tempo tecnico si ritrovano in vantaggio 8-6. Baratti forza il servizio e serve l’ace, Maiocchi sale a rete e ferma a muro l’attacco di Daolio per il ritrovato vantaggio 8-10. Quando torna a farsi strada il punto a punto (10-11, 16-15, 18-16) si capisce però che è prematuro pensare troppo in là. Priore viene bloccato due volte a muro, Maiocchi non è da meno ed Insubria guadagna il massimo vantaggio dall’inizio della gara (21-16). Nulla è però perduto; con i padroni di casa più fallosi Maiocchi trova il modo di scaraventare dai nove metri la palla in campo… ACE! Pischiutta mura e i cinque punti di svantaggio sono presto dimenticati col gioco che riprende dal 21-21. Il punteggio non si schioda dal botta e risposta, dal 23-24 è un estenuante susseguirsi di set ball annullate; doppio cambio tra le fila dei Diavoli con De Berardinis e Romanò dentro su Baratti e Priore e con Morato si accende il finale di set. La svolta arriva con l’attacco dalla seconda linea di Castanò che finisce in rete e a questo punto i Diavoli non sprecano l’occasione di porre fine all’interminabile parziale; il muro di Pischiutta non ammette repliche (27-27) e la palla bollente è ora nelle mani di Maiocchi che raggiunge la linea dei nove metri! Non si bruciano però i Diavoli, quello che invece s’accende è il loro entusiasmo per essersi aggiudicati il gioco forza dei vantaggi (27-29); ora sì che possono viaggiare più leggeri, forti di due set già chiusi!
Nel terzo ed ultimo parziale infatti la resistenza di Insubria dura solamente fino al 6-6 quando le diagonali out di Lualdi e Daolio danno via libera ai rosanero (6-8). Volano i Diavoli, e dopo l’11-14 di Maiocchi il gioco rosanero sembra effettivamente aver cambiato registro. L’entusiasmo e l’energia tornano presenti, i volti dei ragazzi sono concentrati ma è quella concentrazione che, con l’ace di Baratti sul 13-19, segna la fine di fatto della partita. Insubria ci prova ma la presa di coscienza arriva col mani out di Morato e con la stoccata di Romanò (18-23) mentre De Berardinis scrive di ace la sentenza! A referto si legge Insubria 0, Diavoli Rosa 3 e nella pratica è vittoria; i Diavoli si aggiudicano l’intera posta in palio, una vittoria di resistenza dopo tre set giocati e contesi dal primo all’ultimo punto.
Le dichiarazioni di coach Durand a fine gara: “Buona partita contro una buona squadra che ha giocato una bella partita, regalandoci molto poco nei primi due set; bravi noi a restare in partita e a chiudere a nostro favore i punti finali del secondo set. Positivo sicuramente il doppio cambio, bene al centro Mandis e Pischiutta così come buona è stata la prova di Morato. È una vittoria che fa sicuramente morale, ottenuta contro un’avversaria che sono certo darà filo da torcere a tutti, e che ci tiene nella parte nobile della classifica”.
Prossimo appuntamento con la serie B, sabato 19 novembre-ore 21.00, PalaKennedy, per la 6^ di Campionato Diavoli Rosa- Tipiesse Mokamore BG.
5^ di Campionato Serie B- Girone B
Cus Insubria Volley vs Diavoli Rosa (0-3) (21-25, 27-29, 19-25)
Diavoli Rosa: Baratti, Priore, Pischiutta, Mandis (K), Morato, Maiocchi, Raffa L E: De Berardinis, Romanò, Piazza NE: Frattini, Conci, Todorovic
1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia