Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Mostre, sagre, musica, mercatini eil Rally di Monza: ecco la nostra selezione di eventi in giro per la Brianza… ce n’è per tutti i gusti!
Weekend imperdibile! Mercatini di natale, festa dei Vigili del Fuoco, mostre e molto altro ancora questo fine settimana. Ma non solo, torna, come ogni anno, la Fiera dell’Artigianato, amata da molti brianzoli. Ecco la nostra selezione di eventi in Monza e Brianza… sarà difficile scegliere!
MONSTER ENERGY MONZA RALLY SHOW
[Monza]
Dal 2 al 4 dicembre torna all’Autodromo Nazionale Monza l’immancabile appuntamento con le vetture da rally. Monster Energy Monza Rally Show è un evento unico nel suo genere fin dal 1978 quando il circuito decise di regalare ai suoi spettatori le emozioni delle prove speciali.
Per maggiori informazioni clicca qui.
FESTA DEI VIGILI DEL FUOCO
[Monza]
In occasione della Festa di Santa Barbara, simbolo di coraggio e serenità nell’affrontare anche le più difficili delle sfide, il Vigili del Fuoco di Monza incontreranno adulti e bambini domenica 4 dicembre dalle ore 9 alle 13.30 in piazza Roma. Un’occasione unica per ammirare da vicino mezzi e fotografie che hanno fatto la storia, nonché uno dei lavori più affascinanti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MERCATINO DI NATALE
[Giussano]
Appuntamento, domenica 4 dicembre dalle ore 8.00 alle 20.00, in centro città con il mercatino di Natale con tante iniziative e bellissime idee per immergersi nella magia delle festività.
Per maggiori informazioni clicca qui.
BLACK TRADITIONAL GOSPEL MUSIC
[Monza]
Un concerto nello spirito del BruCo Gospel Choir è in programma a Monza al Binario 7 il 2 dicembre. Un’immersione tra i brani più famosi della Black Traditional Gospel Music per valorizzare la bellezza del canto, ma non solo, il pubblico è invitato a partecipare attivamente con la consapevolezza che per cantare il Gospel non basta il coro, ma è necessario il contributo di tutti, nella perfetta sintonia dei cuori e del battito delle mani.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ESPOSIZIONE DI MODELLISMO FERROVIARIO
[Carnate]
Due giorni alla scoperta dei più grandi plastici ferroviari. Sarà possibile ammirare tutto ciò sabato 3 e domenica 4 dicembre a Carnate in occasione della 19esima esposizione di modellismo ferroviario. L’ingresso è libero con orario per il pubblico dalle 09.00 alle 18.00.
Clicca qui per maggiori informazioni
LUCI DI NATALE
[Cesano Maderno]
Atmosfera natalizia in arrivo a Cesano Maderno. Domenica 4 dicembre dalle 9.00 alle 20.00 in piazza Arese e vicolo Mario Lucchini l’associazione “Il Mercatino”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propone hobbisti con articoli natalizi, decoupage, bigiotteria, candele e prodotti a km 0.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CNIGHT
[Desio]
Torna a Desio in Villa Tittoni, sabato 3 dicembre, la CNight, l’evento con musica elettronica, new jazz, elettroacustica, minimalist e molto altro ancora per una serata lontana dagli stereotipi del pop rock. Undici concerti, una mostra fotografica, una conferenza show live, silent disco e dj set per una serata a ritmo di musica a partire dalle 21.00 fino all’1 di notte.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA HENRI CARTIER-BRESSON
[Monza]
Dopo il grande successo della mostra fotografica su Steve McCurry, la Villa Reale di Monza ospita una mostra monografica su un altro grande artista del Novecento: Henri Cartier-Bresson. Da mercoledì 19 ottobre fino al 26 febbraio 2017 un percorso di 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA VIVIAN MAIER
[Monza]
Prosegue all’Arengario di Monza la mostra “Vivian Maier. Nelle sue mani” dedicata a una delle più “improvvise”e celebri esponenti della street photography. Da sabato 8 ottobre all’8 gennaio 2017 verranno esposte 107 fotografie, in maggior parte mai esposte prima in Italia, in bianco e nero e a colori, oltre che 9 pellicole in formato super 8.
Per maggiori informazioni clicca qui
ARTIGIANO IN FIERA
[Milano]
Dal 3 all’11 dicembre Milano ospiterà il villaggio globale delle arti e dei mestieri del mondo. Nel polo fieristico di Rho-Pero si terrà la ventunesima edizione de “L’Artigiano in Fiera”, la più grande manifestazione internazionale dell’artigianato ad ingresso gratuito con in programma tante novità.
Per maggiori informazioni clicca qui.