Bovisio Masciago, partito il progetto per la nuova piazza in centro

9 dicembre 2016 | 02:00
Share0
Bovisio Masciago, partito il progetto per la nuova piazza in centro

Una nuova piazza per Bovisio Masciago. Questo il progetto avviato dalla Giunta e inserito nel Piano Particolareggiato delle opere urbanistiche della città.

Una nuova piazza che ridisegni l’aspetto del centro di Bovisio Masciago e che permetta il miglioramento dell’accessibilità agli spazi pubblici. È questo il progetto principale che ha tenuto banco alla riunione della Giunta comunale del 30 novembre, durante la quale sono state avviate le procedure di modifica al Piano Particolareggiato del Comune, ossia il documento di pianificazione territoriale usato in materia di urbanistica.

Il piano di iniziativa pubblica, proposto dall’amministrazione comunale, prevederà il ricollocamento di alcuni edifici centrali, creando lo spazio per l’edificazione di una nuova piazza che colleghi le zone strategiche del comune.

Il nuovo piazzale avrà la funzione di sanare le fratture del centro storico di Bovisio, cercando di far dialogare Villa Zari, il Parco di via Roma e la Parrocchia di San Pancrazio.

Oggetto della riqualificazione paesistico-architettonica di Bovisio anche il Municipio, il complesso scolastico comunale “Manzoni”, il nucleo storico del commercio al dettaglio e la problematica strettoia di via Cavour.

Il progetto di ridisegno delle zone centrali di Bovisio è in corso d’opera e, per ora, rimane sulla carta e nelle penne dei tecnici urbanistici ingaggiati dal comune. La realizzazione pratica delle opere sarà affidata a ditte immobiliari private. Per il comune di Bovisio, data la natura pubblica dell’iniziativa, non ci saranno costi.

Per quel che riguarda le tempistiche dei lavori, il sindaco Giuliano Soldà prova a sbilanciarsi: “Stiamo lavorando con i tecnici urbanistici per la programmazione dei lavori. Le ditte immobiliari hanno confermato il loro impegno nella realizzazione delle opere. Se lavoreranno bene, credo che per giugno 2017 potremo consegnare alla città le nuove opere”.

Coinvolti nel progetto tutti i cittadini bovisiesi: così come prevede la Legge Regionale 12/2005, infatti, chiunque abbia interesse, ai fini delle scelte urbanistiche, può presentare suggerimenti e proposte all’amministrazione per tutelare i propri interessi e quelli diffusi. Tutti i cittadini hanno tempo fino alle ore 12.00 del 30 dicembre per presentare le proprie proposte al comune. Per maggiori informazioni clicca qui.

Secondo l’assessore all’ambiente Luca Tomaino sono tre gli obiettivi perseguiti dall’amministrazione mediante la modifiche del Piano Particolareggiato.

“Il primo obiettivo – ha spiegato Tomaino – è quello di dare un disegno urbanistico e architettonico più coerente all’area, perché l’impostazione della variante attuale non consente di sviluppare uno spazio pubblico idoneo. Si tratta di una vera sfida per quest’area visto che si trova in pieno centro storico e c’è il rischio di snaturare completamente i caratteri edilizi del contesto.Il secondo obiettivo è quello di conciliare il ruolo centrale dell’Amministrazione, che fa da regia nel determinare il disegno dell’area, e quello del proprietario che si è dimostrato disponibile a garantire maggior qualità e sostenibilità dell’intera operazione.E infine l’Amministrazione vuole procedere speditamente per poter sanare nei tempi più rapidi possibili questa “frattura” in pieno centro.”