Effebiquattro, in stampa l’arte della bottega con la rivista Artelier

15 dicembre 2016 | 06:27
Share0
Effebiquattro, in stampa l’arte della bottega con la rivista Artelier

Arte e Atelier. Un nuovo modo di fare cataloghi che va oltre alle caratteristiche tecniche per lasciare spazio al mondo del lusso e dell’oro.

Arte e Atelier, la fusione di due termini da cui è scaturito Artelier. Un nuovo modo di fare cataloghi che va oltre alle caratteristiche tecniche per lasciare spazio al mondo del lusso e dell’oro. Protagonista dell’innovazione è Effebiquattro, l’azienda di porte made in Italy di Seregno.

Con 52 mila metri quadri di area produttiva e 7 milioni 400 mila porte vendute, Effebiquattro è una delle aziende brianzole che sono uscite dalla crisi del 2008. Oggi l’impresa vanta ben 82 dipendenti e 16 diverse linee di porte per la casa.

effebiquattro-artelier-rivista-mb-2

“Presentiamo il nostro nuovo catalogo Artelier con molto orgoglio dopo il successo di Toc Toc. Per uscire a testa alta dalla crisi abbiamo cercato strumenti nuovi ed efficaci per comunicare il nostro prodotto. Da qui la decisione di stampare le nostre riviste”, ha spiegato il cavaliere del Lavoro Mario Barzaghi (video). (Clicca qui per leggere l’intervista a Mario Barzaghi)

L’arte della bottega è al centro del catalogo stampato a partire da questo dicembre, luogo in cui nascono pezzi unisci e fatti a mano, come le porte di Effebiquattro. “Il lusso è la capacità di scegliere ciò che desideri”, questa l’interpretazione del lusso della rivista che parla di esclusività, unicità  e personalizzazione. Espressione di questa filosofia sono le porte La Scala, presenti al Teatro Alla Scala di Milano, Gilda, Camelia e Bohème. Tutte rigorosamente targate Effebiquattro e rifinite con sottilissime foglie d’oro lavorate a mano dalla decoratrice. 

effebiquattro-artelier-rivista-mb-3

“Nella rivista vi raccontiamo di Mario Botta, l’architetto con cui abbiamo collaborato, ma anche di lavori e scelte fatte insieme. Vi raccontiamo dell’oro che è simbolo di valore e ricchezza ma anche di eleganza. Proprio così le nostre porte diventano veri e propri gioielli”, ha spiegato Stefano Brivio (in foto sopra), “l’uomo marketing” dell’azienda, come lo definisce il cavalier Barzaghi.