Giocare senza rischi? Si può!

15 dicembre 2016 | 05:00
Share0
Giocare senza rischi? Si può!

Ogni anno vengono stanziati fondi per combattere la ludopatia, ma è possibile giocare anche senza rischi, scegliendo siti regolati dall’AAMS.

I fondi stanziati quest’anno dallo Stato per la prevenzione della Ludopatia ammontano a circa 50 milioni di euro, da ripartire alle diverse organizzazioni territoriali italiane per la messa in atto di programmi di supporto. La dipendenza dal gioco costituisce un problema serio ma è bene notare che spesso le informazioni a riguardo sono eccessivamente allarmistiche e non del tutto oneste. È innegabile che un comportamento sconsiderato possa comportare la perdita di grandi somme di denaro e problemi economici, ma ciò è vero anche per molte altre attività, dallo shopping compulsivo a causa delle troppe pubblicità, all’acquisto di auto e prodotti a rate, che raramente vengono denunciate dall’opinione pubblica.

Paradossalmente, proprio per la diffusa condanna sociale, il gioco può rivelarsi un’attività molto più sicura di altre che presentano rischi simili ma molti meno controlli. L’intera industria del gioco in Italia è regolamentata dall’AAMS, l’ente governativo che certifica la trasparenza e la correttezza del sistema, con tanto di certificazioni ufficiali e controlli frequenti; i casinò online che operano sul nostro territorio devono essere provvisti della licenza dell’AAMS, che ne garantisce legalità e possibilità di vincita oneste, evitando inoltre il rischio di riciclaggio di denaro sporco.

I casinò online offrono inoltre strumenti di prevenzione della dipendenza e controllo dei fondi che di fatto possono azzerare il rischio di perdere cifre importanti. È infatti possibile impostare un limite di perdita, di vincita e persino di tempo, che arrestano automaticamente il gioco dopo aver raggiunto un determinato importo o dopo un periodo di tempo personalizzato, in modo da mantenere il controllo costante del gioco, rendendolo un piacevole passatempo senza rischi per la nostra situazione finanziaria. Per maggiori informazioni sulla questione, visitate un sito di gioco come Casino.com e consultate le sezioni dedicate alla sicurezza.

I casinò online mettono inoltre a disposizione dell’utente delle soluzioni adatte anche ai giocatori che hanno mantenuto un comportamento irresponsabile, sviluppando una dipendenza; è infatti possibile autoescludersi dal gioco per un periodo variabile o addirittura per sempre, in modo da non rischiare di giocare ancora mentre ci si sta curando. Spesso tali strumenti di prevenzione non sono disponibili per altre attività che causano dipendenza, per cui sarebbe bene considerare il gioco come un semplice passatempo che, se utilizzato nel modo corretto, non comporta particolari rischi. La moderazione è sempre la scelta migliore.