Koinè onlus: ad Arcore sono gli animali a indossare il camice bianco

Koinè, la onlus della riabilitazione. Cavalli, cani e pony aiutano ogni giorno persone con problemi motori o psichici.
Gli animali possono migliorare la vita delle persone. Questa la convinzione di Koinè Onlus, associazione arcorese che dal 2003 si occupa di riabilitazione equestre e pet therapy. Le attività si svolgono nel Ranch la Monella di Usmate – Velate. Cavalli, cani e pony diventano come dottori e accompagnano loro pazienti nel percorso di riabilitazione psicomotoria. I risultati sono sorprendenti.
Piùdi centocinquanta sono coloro che ogni giorno salgono a cavallo o partecipano alle sessioni di pet therapy. Sono bambini, anziani, persone affette da deficit psichici o fisici, persone che soffrono di depressione. Attraverso queste attività Koinè vuole aiutare riacquistare la fiducia in sé stessi e a migliorare l’autostima. Tutti coloro che partecipano alle attività sono soci dell’associazione.
“Il nostro obiettivo primario è il benessere del paziente. Vogliamo creare un ambiente positivo, un luogo sicuro”, spiega Paola Riboldi, fondatrice di Koinè, che è affiancata da 22 volontari “a due zampe”, nonché dagli aiutanti a quattro zampe: tre cavalli per l’ippoterapia, cani e pony per la pet therapy.
Perche il cavallo? ” Il contatto con il cavallo è molto importante per chi ha difficoltà a relazionarsi con la società. Inoltre, i movimenti del cavallo sono fisioterapici. Persone che hanno difficoltà motorie una volta in sella sono sciolte e agili. Andare a cavallo fa sentire liberi, invincibili, dimenticare la quotidianità”, continua Paola Riboldi. Gli esercizi proposti sono sia fisici che cognitivi, possono essere svolti in gruppo o singolarmente. Ogni utente però è diverso, e di conseguenza ogni percorso è creato ad hoc.
I cani e i pony invece aiutano soprattutto persone con problemi relazionali; infatti, il contatto con il pet stimola l’utente a interagire.
L’Italia, anche grazie ad associazioni come Koinè, è all’avanguardia per quanto riguarda i percorsi di cura con animali. Esistono regolamentazioni in merito, e le attività di pet therapy e ippoterapia sono sempre più conosciute e apprezzate L’efficacia di questi metodi riabilitativi è scientificamente provata. E l’entusiasmo con cui le persone si approcciano a queste realtà ne è una prova ulteriore.
Qui per maggiori informazioni su Koinè Onlus