La Brianza si preparara all’inverno: pronto il piano anti smog

7 dicembre 2016 | 07:00
Share0
La Brianza si preparara all’inverno: pronto il piano anti smog

Il documento è stato recepito dall’assemblea dei 55 sindaci del territorio. Ecco tutti i dettagli.

Gas di scarico ed emissioni delle caldaie. Il generale inverno è alle porte e i sindaci brianzoli hanno varato il piano anti smog. La scorsa settimana l’Assemblea ha messo a punto il “Protocollo per l’attuazione delle misure temporanee da assumersi a livello locale in caso di perduranti fenomeni di superamento del limite giornaliero delle polveri sottili (Pm10)” approvato con delibera di giunta regionale n. 5656 del 3 ottobre 2016.

Due i livelli di criticità previsti, ai quali corrispondono misure progressivamente più drastiche per contenere l’inquinamento. Il primo livello prevede il superamento per sette giorni del valore di 50 microgrammi/mc di Pm10. I provvedimento vanno dall’estensione dei divieto ai veicoli Euro 0 alla riduzione di un grado della temperatura nelle case e negli esercizi commerciali. Il secondo livello invece prevede il superamento per sette giorni del valore di 70 microgrammi/mc di Pm10 e il conseguente divieti di circolazione per tutti i veicoli Euro 3.

Il protocollo è già stato adottato dai Comuni di Monza e Cesano Maderno. L’intesa è stata promossa a livello territoriale da Anci. Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, ARPA, capoluoghi di provincia e i singoli Comuni si assumono l’impegno di partecipare ad una campagna unitaria di azioni sempre più necessarie per la tutela della salute pubblica.