Lezioni di sport per 5 mila bambini delle elementari di Monza

Accordo fra Comune e associazioni per mettere a disposizione istruttoria Coni e laureati Isef
Cinque mila bambini delle elementari a scuola di sport. Il Comune di Monza e 14 associazioni sportive hanno concluso un accordo grazie al quale sopperire a una lacuna ministeriale: la mancanza di un istruttore di sport nelle scuole elementari. Così, grazie a questa intesa, dall’inizio scolastico le associazioni stanno mettendo a disposizione i loro istruttori Coni e laureati per corsi sportivi curricolari ed extra nelle 21 scuole elementari cittadine.
L’iniziativa coinvolge 4776 bambini, 228 classi per un totale di 4000 ore di lezione. Le discipline sportive sono 15: mini volley, mini basket, yoga, karate, roller, calcio e anche bocce.
“Questa è un esperienza che parte da lontano – ha commentato l’assessore alla Pubblica istruzione, Rosario Montalbano -. Abbiamo affrontato un lungo percorso di confronti con le associazioni de territorio e da quest’anno riusciamo a coprire tutte le scuole monzesi”.
Obiettivo dei corsi: ampliare e potenziare le esperienze motorio sportive, favorire lo sviluppo delle abilità fisiche e avvicinare bambini e ragazzi allo sport. “Grazie a questo progetto sopperiamo a una mancanza ministeriale – ha proseguito Silvano Appiani, consigliere comunale con delega allo Sport -.E’ importante che i bambini imparino a conoscere il loro corpo. Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa”.
Per quanto riguarda le attività extracurricolare il progetto prevede anche di ampliare l’offerta formativa organizzando incontri con gli esperti sportivi al di fuori dell’orario scolastico. “La messa a punto di questo progetto è stata un’esperienza profonda – ha spiegato Giuseppe Beretta, responsabile dell’associazione Polisportiva San Fruttuoso -. Stiamo facendo qualcosa di molto importante per i bambini di Monza”.