Metro Monza, Romeo: “Studio di fattibilità a buon punto, ma stringere i tempi”

Si è tenuta questo pomeriggio al Pirellone, in V Commissione Trasporti, l’audizione dei dirigenti di MM Spa relativa al prolungamento della linea lilla M5 da Milano a Monza.
Si è tenuta questo pomeriggio al Pirellone, in V Commissione Trasporti, l’audizione dei dirigenti di MM Spa (Metropolitane Milanesi) relativa al prolungamento della linea lilla M5 da Milano a Monza. L’audizione era stata richiesta nelle scorse settimane dal capogruppo regionale della Lega Nord Massimiliano Romeo.
“L’audizione – spiega Romeo – ha riguardato essenzialmente la predisposizione dello studio di fattibilità da parte di MM, che pare essere a buon punto, nonostante il fatto che MM non abbia ancora ricevuto l’incarico formale da parte degli enti interessati. Si tratta di un passaggio burocratico che non si è ancora perfezionato anche a causa dell’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, ma vi è la volontà di arrivare a questo traguardo in tempi molto brevi. Il mio auspicio è che si possa arrivare alla consegna dello studio di fattibilità nei primi mesi del 2017.
I dirigenti di MM hanno evidenziato la necessità di tenere conto delle linee guida sia della Regione che di quelle che arriveranno dal Ministero. Non si tratta di dettagli, dato che sulla base di questi criteri il Ministero farà la valutazione dell’erogazione delle risorse. Nell’ambito dell’analisi costi-benefici, è stato sottolineato come il prolungamento della Metro da Bignami a Monza dovrà rappresentare anche l’opportunità per risolvere una attuale e grave carenza della M5: la mancanza di un vero ricovero-treni con officina. A questo proposito ho ricordato in commissione che nel suo PGT la città di Monza ha previsto un’area proprio per questa destinazione d’uso.”
“A questo punto – conclude Romeo – è fondamentale il massimo impegno da parte di tutti gli enti coinvolti per stringere i tempi e arrivare al più presto alla presentazione dello studio di fattibilità”.