Monza, Boschetti Reali: nuova illuminazione anti “pusher”

Per effettuare l’intervento richiesto un prestito da 150 mila euro alla Cassa depositi e prestiti.
Per i Boschetti reali sotto l’albero di Natale ci sarà una nuova illuminazione. Dopo avere perso il treno dei finanziamenti legati al master plan per la riqualificazione, l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari chiedendo un prestito di 150 mila euro alla Cassa depositi e prestiti finalizzato alla sistemazione dell’impianto di illuminazione dell’area verde.
L’intervento, oltre ad una valenza prettamente urbanistica dovrebbe avere anche un risvolto legato alla sicurezza dell’area, da tempo preda di pusher. L’idea dell’amministrazione comunale era di riuscire a rastrellare circa cinque milioni di euro, somma che l’amministrazione monzese contava di recuperare attraverso la partecipazione al decreto “Destinazione Italia“, voluto dal governo per favorire nuove opere in vista di Expo 2015. Sul più bello, però, il finanziamento è svanito e la riqualificazione dei Boschetti reali è rimasta ferma al palo.
Nel frattempo a darsi da fare sono stati pusher e tossici, che hanno continuato a utilizzare i Boschetti reali (in particolare la zona verso via Boccaccio) come base operativa. I blitz dei carabinieri non sono mancati, ma la sensazione è che il micro spaccio della droga abbia proprietà analoghe al mercurio: nonostante i tentativi di frantumarlo, si ricompatta sempre. Dal canto suo l’amministrazione comunale ha deciso di potenziare e migliorare l’illuminazione. Si sa, le casse sono vuote e i pochi soldi rimasti l’amministrazione li sta investendo sul fronte Servizi sociali. Così, ha deciso di richiedere un prestito da 150 mila euro alla Cassa depositi e prestiti.