Monza, centro sportivo Forti e Liberi: si cambia la gestione

Il prossimo 31 dicembre scadrà la concessione della palazzina storica comunale Forti e Liberi e per almeno un anno e mezzo tutto il centro sportivo sarà gestito tramite una convenzione.
Il prossimo 31 dicembre scadrà la concessione d’uso della palazzina storica comunale Forti e Liberi di viale Battisti e per almeno un anno e mezzo tutto il centro sportivo sarà gestito tramite una convenzione.
L’Amministrazione municipale ha così deciso ritenendo opportuno, dovendo eseguire importanti lavori di ristrutturazione, “sottoporre a selezione un impianto riqualificato e, quindi, di maggiore interesse”, come si legge nella relativa delibera di Giunta.
Quella che va in scadenza è una concessione alla Società Ginnastica Monzese Forti e Liberi, proprietaria dell’impianto fino al 1941, di durata novennale e prolungata di un anno nel 2012; riguardo al palazzetto e alla pista di atletica ci si era accordati per una gestione diretta.
Nei prossimi giorni termineranno i lavori di bonifica dai materiali inquinanti della palazzina storica, ma tra il 2017 e il 2018 si metterà mano anche al resto. Il Settore manutenzione edifici, impianti, aree pubbliche e cimiteri del Comune stima infatti che l’adeguamento normativo della pista di atletica leggera e del palazzetto dureranno rispettivamente dal marzo al settembre 2017 e dal luglio 2017 al luglio 2018. In bilancio ci sono 750mila euro complessivi per i numerosi interventi previsti, che vanno dal rifacimento della pista d’atletica alla sistemazione di spogliatoi, ingressi, impianti elettrici e d’illuminazione del palazzetto.
Pertanto in Municipio si è deciso di procedere all’affidamento diretto dell’impianto, previa ricognizione esplorativa di interesse, per un periodo transitorio sino alla conclusione dei lavori. L’affidamento sarà dato in via prioritaria a una società (singola o temporaneamente associata) che abbia una consolidata presenza nell’impianto, definita in conformità ai criteri di cui al Regolamento comunale per la concessione degli impianti sportivi; per l’affidamento sarà adottato un modello gestionale convenzionato analogo a quello adottato quest’anno per le palestre scolastiche; anche per gli interventi di manutenzione ordinaria dell’edificio, delle attrezzature e degli impianti sportivi verranno utilizzati gli strumenti adottati per la gestione delle palestre scolastiche convenzionate; c’è pure in previsione un contributo, a carico del gestore convenzionato, pari al 2% delle entrate stimate per la riscossione delle tariffe orarie di utilizzo dell’impianto; infine, saranno confermate le tariffe attualmente in essere per l’utilizzo del palazzetto, della palazzina storica e della pista di atletica leggera.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato un avviso pubblico con i dettagli riguardanti la ricognizione esplorativa di interesse. Le società che avessero desiderio a sottoscrivere la convenzione col Comune per la gestione del centro sportivo Forti e Liberi fino alla fine dei lavori, cioè almeno fino al luglio 2018, avranno l’opportunità di manifestarlo a breve.
La Sgm Forti e Liberi non potrà comunque essere tra queste perché è debitrice nei confronti dell’Ente municipale. Ci sono altri tre sodalizi che attualmente utilizzano le strutture di viale Battisti: l’Atletica Monza, la Forti e Liberi Monza 1878 (pallacanestro) e l’Eureka Basket. Ricordiamo che l’Atletica Monza, a fine 2010, e la Forti e Liberi Monza 1878, a metà 2011, sono nate per distacco dalla polisportiva Sgm Forti e Liberi, fondata 138 anni fa e pertanto annoverata tra le più antiche società sportive italiane.