Monza, prolungamento metro: sbloccati i primi fondi

Si aggiunge un ulteriore tassello al progetto di prolungamento della metropolitana fino a Monza. Il Cipe ha sbloccato i primi fondi del Patto per Milano.
Si aggiunge un ulteriore tassello al progetto di prolungamento della metropolitana fino a Monza. Il Cipe (Comitato per la programmazione economica) ha sbloccato i primi fondi del Patto per Milano. 110 milioni: tante, fino ad ora, le risorse stanziate dal governo per la realizzazione delle prime opere. In primis proprio il prolungamento della metropolitana 5 fino a Monza (16 milioni), di quello della linea Rossa fino a Baggio (8 milioni).
“Era fondamentale che queste risorse fossero approvate subito perché questo ci permette di iniziare le progettazioni. Adesso il percorso per arrivare ai cantieri è reale“, ha commentato l’assessore Marco Granelli alla testata La Repubblica. L’assessore ha già convocato una riunione con i tecnici di Metropolitana milanese per la prossima settimana. “Vorremmo riuscire ad affidare entro la fine dell’anno gli incarichi – continua l’assessore – ma in ogni caso contiamo di avere uno studio di fattibilità iniziale entro i primi tre mesi del 2017. Per il progetto vero e proprio ci vorrà un anno, invece, ma intanto potremo avviare l’iter per ottenere gli investimenti ulteriori”.
Tra i 110 milioni approvati dal Cipe – che si sommano ad altre risorse di Comune e Regione – ce ne sono anche 25 che riguardano M4 e cantieri già aperti. Tra i capitoli sbloccati c’è anche l’acquisto di bus elettrici o 25 milioni per chiudere i conti della Città metropolitana. Fanno parte del Patto per la Lombardia, invece, i fondi per far riprendere i lavori della linea 1 verso Monza Bettola.