Assemblea tra pendolari e Trenord: nuove corse, ma vecchi problemi

10 dicembre 2016 | 06:58
Share0
Assemblea tra pendolari e Trenord: nuove corse, ma vecchi problemi

I pendolari presentano le loro richieste a Trenord e Trenitalia nel corso dell’ Assemblea svoltasi in regione la scorsa settimana.

Vinta la battaglia, ma non è vinta la guerra. Così si potrebbe riassumere l’assemblea svoltasi il 21 Novembre tra i comitati dei pendolari, i vertici di Trenord e Trenitalia e la Regione Lombardia. I pendolari hanno dovuto per l’occasione viaggiare fino al Pirellone, dove hanno fatto sentire la propria voce, chiedendo in primo luogo treni più frequenti e vagoni più capienti. Trenord e Trenitalia hanno risposto introducendo nuove corse e modificando alcuni orari. Ma non basta.

Incontri di questo tipo, tra pendolari e istituzioni, avvengono due volte l’anno, al tavolo della regione sul trasporto pubblico del cosiddetto “Quadrante nord”. In quest’ultima riunione il Comitato dei Pendolari Meratesi ha scritto una lettera al direttore delle infrastrutture e della mobilità della regione, chiedendo treni più capienti e il cosiddetto “cadenzamento semiorario“, in modo da garantire treni ogni trenta minuti. Inoltre, vengono richiesti mezzi a otto carrozze per la tratta Bergamo – Carnate – Milano, in sostituzione di quelli attuali a sei carrozze. In questa tratta, come in molte altre, i treni in circolazione risalgono agli anni Ottanta, e sono perciò soggetti di frequente a guasti e malfunzionamenti. I pendolari richiedono anche controlli maggiori, per mettere un freno alla “moda” sempre più diffusa di viaggiare senza biglietto, e l’introduzione di telecamere di sorveglianza.

pendolari stazione carnate- mb

Il faccia a faccia tra pendolari e società ferroviarie ha portato all’introduzione di sei nuove corse nei weekend nella linea Lecco – Carnate – Milano e di una nuova corsa alle 11.10 sulla S11 Como- Chiasso- Milano. Anche la linea Lecco – Como avrà tre nuove corse al sabato. Le modifiche entreranno in vigore a partire dall’11 Dicembre, con l’inizio dell’orario invernale. Dall’estate prossima invece ci saranno collegamenti ogni mezz’ora tra Lecco e Milano, sulla linea S8.  Per quanto riguarda le altre segnalazioni, esse sono state prese in considerazione, e i provvedimenti in merito verranno annunciati il prima possibile.

Insomma, i comitati dei pendolari possono considerarsi per il momento soddisfatti, anche se la strada che porterà ad avere una circolazione efficace dei treni sembra essere ancora lunga.