Più pullman per la MM2: al via la raccolta firme all’Energy Park

Una necessità derivata da un numero maggiore di pendolari che utilizzano i mezzi. La richiesta: più corse di autobus per la MM2 di Cologno Nord.
Al via la raccolta firme nelle aziende dell’Energy park per avere più corse di autobus per la MM2 di Cologno Nord. Una necessità derivata da un numero maggiore di pendolari che utilizzano i mezzi in seguito allo spostamento dei lavoratori della Nokia di Cassina De’ Pecchi all’Alcatel di Vimercate.
“Una buona parte dei 400 colleghi di Cassina è già qui – spiega Umberto Cignoli, delegato sindacale dell’Alcatel Lucent – Tra i tanti problemi creati dalla fusione, stiamo cercando di affrontare il problema del trasporto, perché tanti lavoratori risiedono in varie province della Lombardia e anche fuori regione”.
Questo ha portato ad un incremento del numero dei passeggeri che nei prossimi anni crescerà ancora di più, essendo previsti altri 3000 posti di lavoro nell’Energy park.
“Il servizio funziona – precisa Cignoli – ma servirebbe dare qualche corsa in più”. Anni fa il Centro Torri Bianche e l’Atm avevano testato il servizio di trasporto Torri Bianche-Cologno Nord “l’esperimento aveva funzionato, era utilizzato dai dipendenti dell’Alcatel, e dunque era stata istituita l’autolinea – afferma Rosario Galbussera, responsabile tecnico e della sicurezza nelle Torri Bianche”.
Considerati i numeri in netta crescita serve qualche corsa in più: tra qualche anno il parco tecnologico potrebbe contare 6000 lavoratori a cui si devono aggiungere le 3000 persone impiegate nelle 120 aziende che già lavorano negli uffici delle Torri Bianche e altri 500 nei negozi e nel multisala The Space cinema.
Foto archivio MBNews