Premio “Valori di sport” dell’USSMB, ecco gli otto benemeriti

Non solo campioni e “top manager”: quest’anno per la prima volta l’Unione società sportive Monza Brianza ha deciso di premiare anche i volontari che operano nell’ombra.
Non solo campioni e “top manager”: quest’anno per la prima volta l’Unione società sportive Monza Brianza ha deciso di premiare anche i volontari che operano nell’ombra, quelli che in silenzio offrono un grandissimo contributo alla sopravvivenza o alla crescita delle realtà sportive locali associate.
Al riconoscimento, assegnato su segnalazione delle società, è stato dato il nome di Premio USSMB Valori di Sport. La cerimonia si è svolta ieri mattina presso il PalaForti di Monza davanti a un centinaio di persone che hanno sottolineato con scroscianti applausi la consegna dei premi a otto volontari particolarmente distintisi, appunto, per la loro esemplare dedizione ai valori dello sport. Persone che, lontane dai riflettori, dalla popolarità, sono particolarmente utili all’economia, alla vita di una società sportiva.
Il responsabile della comunicazione dell’USSMB, Gianmaria Italia, ha presentato a uno a uno i benemeriti, non prima di aver lasciato il microfono al presidente dell’associazione Fabrizio Ciceri e al consigliere comunale delegato allo Sport, Silvano Appiani.
“È un premio nuovo quello che consegniamo oggi nel quarantesimo anniversario della fondazione dell’associazione – ha esordito Ciceri – In genere, quando non si premiano gli atleti e i tecnici, si tende a premiare i vertici delle società. Stavolta abbiamo voluto assegnare un riconoscimento a chi sta dietro le quinte: persone che ci mettono passione, impegno, senza la luce dei riflettori addosso. Dire che sono volontari è limitativo”.
Ad Appiani “piace essere qui, in primis perché alla Forti e Liberi iniziai a giocare a pallacanestro nel 1963, quando ancora si praticava all’aperto; e poi perché mi piace la finalità del premio, quella di dare un riconoscimento alle persone che stanno nell’ombra delle società, quelli che magari aprono le palestre, le puliscono, aiutano in qualche modo la vita associativa. A Monza non fa sport qualche migliaio di persone, ma metà della popolazione, perché anche quello che fanno questi benemeriti è fare sport”.
Sono dunque stati premiati Ellero Pugnaghi, consigliere del Moto Club Monza, Federico Spiaggi, vicepresidente della Velovirtus Lissone, Luisella Moranzoni, allenatrice dell’Astro Roller Skating, Antonio Magrin, presidente degli Amici della Montagna, Gino Bonvini, segretario della Salus Ginnastica 1902 Seregno, Andrea Corbetta, tesoriere e fotografo dell’Associazione Amici dell’Autodromo e del Parco, Ambrogio Mosca dell’Arcobaleno Down Monza e Giovanna Pavani Signorelli, consigliera dello Skating Club Monza.
La consegna dei riconoscimenti è stata intervallata dall’esibizione canora della pattinatrice Valentina Spaccavento del Monza Precision Team, squadra dell’Astro Roller Skating, che ha interpretato i brani “Memory” e “Hallelujah”, e dall’esibizione ginnica delle piccole atlete della Salus Ginnastica 1902 Seregno, che hanno interpretato “Il cigno nero”.
Il presidente onorario dell’USSMB, Pietro Mazzo, ha chiuso la cerimonia sottolineando come la l’associazione da lui fondata e presieduta per 23 anni rappresenti “il cuore pulsante dello sport a Monza. L’‘unione’ non morirà mai, perché porta avanti i progetti dello sport vero”.