Coppa del Mondo di sci e Memorial Walter Fontana: Cancro Primo Aiuto scende in pista

1 dicembre 2016 | 00:02
Share0
Coppa del Mondo di sci e Memorial Walter Fontana: Cancro Primo Aiuto scende in pista

Il binomio sci e Cancro Primo Aiuto si rinnova in una serie di eventi durante la stagione invernale. Un modo per essere sempre vicini allo sport oltre che ai malati e alle famiglie interessate dal problema sanitario.

Il binomio sci e Cancro Primo Aiuto si rinnova in una serie di eventi che si svolgeranno durante tutta la stagione invernale 2016/17 e non solo, dalla Discesa Libera di Coppa del Mondo di sci alpino alla 23a edizione del “Memorial Walter Fontana” fino alle tappe di Coppa del Mondo di sci d’erba. Alla loro presentazione, martedì 29 novembre, al Belvedere di Palazzo Lombardia, erano presenti l’assessore lombardo allo Sport, Antonio Rossi, l’assessore regionale a Territorio e Urbanistica, Viviana Beccalossi, che è anche presidente onorario vicario di Cancro Primo Aiuto, l’assessore a Università e Ricerca sempre della Regione, Luca Del Gobbo, e il presidente della Federazione italiana sport invernali, Flavio Roda.

Con loro Omar Galli, team manager di Oltre Cpa e di tutte le manifestazioni di Cancro Primo Aiuto, Maurizio Gandolfi, del Comitato organizzatore della Coppa del Mondo di sci alpino, Marco Rocca, amministratore del Mottolino di Livigno, e Adriano Martinelli, assessore del Comune Valdidentro. La onlus brianzola sarà protagonista, anche in veste di organizzatrice attraverso l’associazione “Oltre Cpa”, della 23a edizione del “Memorial Walter Fontana” che ha preso il via nei giorni scorsi e proseguirà, tra dicembre e marzo, sulle piste delle principali località della Valtellina richiamando atleti da tutto il mondo. 

Collaborerà, inoltre, alla realizzazione di una serie di importanti manifestazioni:

  • Coppa del Mondo di sci alpino (Discesa e Supercombinata) – 28-29 dicembre
  • Coppa Europa Sci di Fondo – Valdidentro 10-11 dicembre 2016
  • Alpen Cup Biathlon – Valdidentro 14-15 gennaio 2017
  • Coppa Europa di Snowboard – Livigno 20-21 gennaio 2017
  • Coppa Europa Sci Freestyle – Livigno 30-31 marzo 2017
  • Criterium Campionato Italiano Cuccioli – Santa Caterina Valfurva 1-2 aprile 2017
  • Coppa del Mondo di Sci d’erba – Santa Caterina Valfurva 26-27 agosto 2017

«Grazie al ricco cartellone che Regione Lombardia e Cancro Primo Aiuto possono presentare quest’oggi – ha detto l’assessore Rossi – ci saranno occasioni per tutti sia per fare sport, sia per conoscere le belle montagne della Valtellina, esempio di capacità di fare autentico turismo sportivo mettendo in risalto il proprio particolare aspetto. La conferma della discesa e l’aggiunta del Super G per realizzare la combinata a Santa Caterina Valfurva dimostrano, inoltre, la qualità delle strutture da sci lombarde, la capacità degli organizzatori e premiano l’impegno della Regione per mantenere, sul territorio, un evento mondiale di sci alpino. Si tratta di un grande evento sportivo, di quelli in cui Regione Lombardia crede e per i quali ha trovato le opportune modalità di finanziamento. Fa molto piacere, poi, collaborare con la onlus Cancro Primo Aiuto, che conoscevo da atleta e di cui sono stato testimonial e che è sempre vicina allo sport oltre che ai malati e alle famiglie interessate dal problema sanitario».

«Riuscire a coniugare il territorio, lo sport ad altissimi livelli e il mondo del volontariato, in questo caso con associazioni come Cancro Primo Aiuto è il massimo – gli ha fatto eco Viviana Beccalossi Un modello da seguire che ricalca il saper far rete di Regione Lombardia. Come assessore di Regione Lombardia e come presidente vicario onorario della onlus ‘Cancro Primo Aiuto’ sono felice che due dei primati che amo della nostra regione, quello nel volontariato e quello nello sport, siano uniti in un connubio virtuoso».