La Brianza boccia la riforma di Renzi: vince il No. Ma Monza va controcorrente

No ha prevalso quasi ovunque. Fanno eccezione Monza e altri 4 comuni. Ecco tutti i risultati paese per paese.
Il risultato non era scontato. In Brianza, come nel resto d’Italia, ha vinto il fronte del “No”. Ma il capoluogo di provincia, Monza, è andato controcorrente: seppur di poco ha prevalso il Sì, con il 50,38%.
Dunque il territorio brianzolo, anche se governato per lo più da amministrazioni di centro sinistra, ha bocciato la riforma di Renzi.
Le percentuali parlano chiaro: il Sì si è fermato al 45%, mentre il no ha raggiunto il 55%.
Hanno fatto eccezione oltre a Monza, Burago Molgora, Vedano al Lambro, Carnate e Vimercate. In particolare negli ultimi due comuni appena citati le percentuali del sì hanno passato il 52%.
Risultati definitivi referendum le città del sì: Monza sì 50,38% – no 49,62%, Vimercate – Sì: 50,92% – No: 49,08% (votanti 78,97%). Vedano – sì: 50,92% – No: 49,08% (votanti 78,97%). Carnate: Sì: 52,06% – No: 47,94%. Burago di Molgora: Sì: 50,34% – No: 49,66%.
Fa riflettere il voto favorevole di Vimercate, in quanto solo qualche mese fa il Movimento 5 Stelle aveva vinto le elezioni al ballottaggio. Ma è anche vero che per anni è sempre stato un comune per tradizione di sinistra (Pd).
Nel frattempo il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo discorso ha annunciato le dimissioni per domani, 5 dicembre 2016, pomeriggio.
Ecco tutti i dati paese per paese