Allarme gelo: ecco come aiutare gli uccellini a sopravvivere

17 gennaio 2017 | 00:30
Share0
Allarme gelo: ecco come aiutare gli uccellini a sopravvivere

Non siamo gli unici a soffrire per il gelo invernale di questi giorni in Brianza. A rischio soprattutto gli uccellini selvatici.

Non siamo gli unici a soffrire per il gelo invernale di questi giorni in Brianza. A rischio soprattutto gli uccellini selvatici che popolano la nostra zona, impossibilitati a trovare cibo, soprattutto nei contesti urbani. Ecco come aiutarli a superare l’inverno senza morire di fame.

Avrete sicuramente notato che in questo periodo capita spesso di vedere volatili spaesati che faticano a spostarsi quando sopraggiungono le auto. Questo avviene a causa del freddo pungente e della mancanza di nutrimento.

Ecco perchè molti supermercati si sono già attrezzati inserendo nei propri scaffali palline di grasso con semi e pezzetti di frutta da appendere sui balconi o in mezzo ai rami. Per chi ne avesse in casa, è sufficiente lasciare sul davanzale della finestra qualche briciola dei biscotti oppure della frutta secca o molto matura. Fondamentale che non si tratti di alimenti salati, molto dannosi per i volatili.

blackbird-1201619_640

Inoltre, per evitare che il cibo vada sprecato, sarebbe utile inserirlo in piccole mangiatoie ricavabili anche ritagliando alcune scatole di cartone oppure servendosi di retine da appendere tra i rami degli alberi.

Una soluzione ancora meno impegnativa è quella di sbattere la tovaglia di casa e le rimanenti briciole di pane su balconi e davanzali, laddove non ci sia il ghiaccio. Prima di scegliere questo metodo, accertarsi che non vi siano resti dannosi come pezzetti di carta o plastica.

I pettirossi sono i più timidi, le cince più sfacciate ed i merli più tranquilli. Vi accorgerete che, nonostante siano animali selvatici, gli uccellini ritorneranno il prossimo anno.