Calcio Lega Pro: il Renate porta via un buon punto dal “Garilli”

23 gennaio 2017 | 00:24
Share0
Calcio Lega Pro: il Renate porta via un buon punto dal “Garilli”

Mister Foschi sconta la prima delle due giornate di squalifica, ecco che allora è Gioacchino Adamo a dirigere le pantere al “Garilli”.

Mister Foschi sconta la prima delle due giornate di squalifica, ecco che allora è Gioacchino Adamo a dirigere le pantere al “Garilli”. Per la gara contro il “Piace” sono quattro i giocatori indisponibili: Galli, Makinen, Savi e Santi. Diciannove i giocatori abili e arruolati, con due sostanziali novità rispetto all’ultimo impegno del 2016 contro la Cremonese. Vannucci rimpiazza Schettino sull’out di sinistra, così come Palma viene preferito a Dragoni (uno degli ex assieme a Sciacca e Marzeglia) nel ruolo di mezzala. In casa biancorossa, mister Franzini deve fare a meno dello squalificato Silva (Abbate al suo posto), mentre c’è subito spazio dal 1′ per Romero, il colpo da novanta di un ricco mercato invernale che ha visto arrivare anche Pozzebon, Bertoli, Nobile e Masullo. Le due squadre si affrontano con lo speculare modulo 4-3-3.

Il primo quarto d’ora scivola via senza sussulti: squadre ordinate, chiuse, nessuna delle due riesce a prendere in mano il controllo delle operazioni, e allora i taccuini restano immacolati. Per il primo accenno di “movida”, aspettare il minuto 25. Vannucci sradica la sfera dai piedi di Matteassi e la porge a Palma, che dai 25 metri fa partire un gran destro a giro che rasenta il palo alla sinistra di Pelizzoli e si spegne sul fondo. Bellissima l’esecuzione del talento scuola Atalanta, un gesto che dà coraggio al resto dei compagni, e che al 26′ si tramuta in una nuova palla-gol. Dal corner calciato da Scaccabarozzi, Marzeglia stacca indisturbato in area, ma la sfera sorvola di poco la traversa. E’ un crescita impetuosa quella dei brianzoli, che un paio di minuti dopo vanno ancora vicini al vantaggio. Impetuosa la cavalcata di Di Gennaro, che da destra semina Pergreffi ed entra in area di rigore, trovando all’ultimo lo spazio per servire Napoli, il cui destro di prima intenzione viene murato dalla difesa piacentina. Ci prova anche Anghileri, bravo ad incunearsi in area e a piazzare il sinistro che Pelizzoli deve smanacciare in angolo. Piacenza in netta difficoltà, in grado di rialzarsi solo al 43′, quando Matteassi, servito da Sciacca, spara un destro potente su cui si esalta Cincilla, fino a quel momento di fatto non operativo. E’ l’ultima emozione di un primo tempo nato su ritmi fin troppo blandi, poi diventato più frizzante e piacevole, soprattutto per merito del Renate.

Si ricomincia dagli stessi 22 protagonisti, e con il Renate ancora a farsi apprezzare per primo. Il minuto è l’8′, quando al termine di uno scambio nello stretto, Napoli dal limite cerca di piazzare il destro, che si rivela innocuo per Pelizzoli. La risposta degli uomini di Franzini non tarda ad arrivare. Hraiech va via di prepotenza a destra e lascia partire un cross perfetto su cui Franchi non arriva per una manciata di centimetri. Gara viva, pantere sempre sul pezzo. Al 19′ il primo cambio. Qualche problema di natura fisica per Napoli, al suo posto c’è Lavagnoli. Franzini risponde per le rime poco dopo, facendo debuttare Nobile, che rileva un Franchi non in giornata. Col passare dei minuti, la stanchezza si fa sentire. Il primo appuntamento ufficiale del 2017 porta con sè le scorie della lunga inattività, ed allora il Renate non può permettersi il minimo calo di concentrazione. La partita entra in una fase di stanca, contraddistinta da errori su errori dovuti alla mancanza di lucidità, ma allo scoccare del 40′ Bizzotto – al debutto in nerazzurro – va vicino al gol che potrebbe decidere le sorti del match. Il giocatore di proprietà Cittadella riceve da Scaccabarozzi, rientra sul destro e calcia, ma la sfera viene deviata in modo decisivo da Hraiech, a dir poco decisivo. Brivido al 47′, ma stavolta sono i brianzoli a salvarsi. Nobile va via come un fulmine a sinistra e offre un pallone d’oro per Bertoli, che opta per il piatto destro, senza però dare potenza alla conclusione. Ancora più clamorosa la chance biancorossa un minuto dopo. Segre la mette col contagiri a centro area per Nobile, che di testa va ad un soffio dal bersaglio. Si chiude a reti inviolate il primo impegno ufficiale del 2017: come all’andata, così anche al ritorno, tra Piacenza e Renate è la “X” il segno giusto.

TABELLINO

PIACENZA – RENATE 0-0

PIACENZA (4-3-3): Pelizzoli; Sciacca, Abbate, Pergreffi, Agostinone; Hraiech, Taugourdeau, Segre; Matteassi (31′ st Bertoli), Romero (37′ st Razzitti), Franchi (22′ st Nobile). A disposizione: Miori, Di Cecco, Cazzamalli, Pozzebon, Colombini, La Vigna, Castellana. All. Franzini

RENATE (4-3-3): Cincilla; Di Gennaro, Malgrati, Teso, Vannucci; Palma (44′ st Dragoni), Pavan, Scaccabarozzi; Anghileri (36′ st Bizzotto), Marzeglia, Napoli (19′ st Lavagnoli). A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Graziano, Florian. All. Adamo

ARBITRO: Sig. Di Gioia di Nola (Sig.na Trasciatti di Foligno – Sig. Gentileschi di Terni)

NOTE: Giornata fredda e soleggiata, terreno di gioco in cattive condizioni. Ammoniti Matteassi (P), Malgrati (R). Calci d’angolo: 7-1 per il Renate. Recupero: 1′ pt + 4′ st. Spettatori: 1350 circa.

PIACENZA – Nono pareggio stagionale, primo del girone di ritorno. Il Renate disputa una buonissima prestazione sul campo dei biancorossi emiliani, e mette un altro mattoncino importante nella corsa per la salvezza. Primo tempo quasi tutto di marca brianzola, secondo tempo più equilibrato con Piacenza pericoloso solo nel finale. E’ questo il mini riassunto del primo appuntamento ufficiale del nuovo anno.

Fonte: A.C. Renate