Carnate, strade dissestate tra buche e crepe. Stanziati 40mila euro

11 gennaio 2017 | 06:35
Share0
Carnate, strade dissestate tra buche e crepe. Stanziati 40mila euro

Difficile la viabilità per pedoni e automobilisti nella cittadina brianzola: ancora irrisolto il problema delle buche.

Difficile trovare una via che sia priva di buche. Questo lo stato dell’arte delle strade di Carnate. Dal quartiere più periferico, quello vicino alla stazione, al centro città la situazione è critica.

via Italia

Pedoni e automobilisti sono costretti a fare lo slalom tra le crepe che solcano il manto stradale. Dal quartiere stazione alle vie più centrali non è difficile trovarsi davanti dei veri e propri crateri, di varie dimensioni.

Partiamo dal quartiere stazione e le sue vicinanze: le strade più danneggiate sono via Carlo Porta e via Dalla Chiesa, dove le buche non sono molto profonde, ma ricoprono gran parte della via. Identica la situazione nella centralissima via Bazzini, in via Papa Giovanni XXIII e in via Matteotti. In particolare, via Matteotti è costellata da piccoli crateri, di varia profondità,  per buona parte della sua lunghezza, mentre in via Bazzini le buche sono più lunghe che profonde.

Il manto stradale è in pessime condizioni anche davanti alla biblioteca , in via Italia, strada molto di passaggio. Persino davanti al Municipio vi sono delle voragini, in via della Pace. Ma l’elenco potrebbe proseguire.  Anche i marciapiedi sono in pessime condizioni:  bisogna camminare a zig zag per non slogarsi una caviglia.

Talvolta a essere dissestato è il fondo stradale di un’intera via, al punto che sono più le zone “rattoppate” che quelle senza danni. La maggior parte delle buche, che vanno da pochi centimetri di diametro fino a oltre il metro, sono state ricoperte, ma il problema non è risolto.

Abbiamo stanziato circa 40mila euro per ricoprire le buche stradali. Un primo intervento è stato fatto prima del periodo invernale, un secondo ci sarà nei prossimi mesi. Inoltre, entro fine Gennaio saranno completati i lavori in via Piemonte – informa l’assessore al Territorio, Egidio Passoni che aggiunge – “Naturalmente ciò non basta: bisognerebbe rifare completamente il manto stradale di molte vie, ma ciò comporta costi enormi”.

Per ora, muoversi per Carnate significa affrontare un percorso ad ostacoli.