Desio, aumentano i casi di vandalismo e violenza. La Lega chiede l’Esercito

15 gennaio 2017 | 22:45
Share0
Desio, aumentano i casi di vandalismo e violenza. La Lega chiede l’Esercito

Aumentano i casi di vandalismo in città. Qualcuno dice che non è solo casualità e richiede l’intervento dell’esercito.

Inizio di anno da incubo per i cittadini di Desio. Infatti in queste prime settimane del 2017 sono stati numerosi i casi di vandalismo e violenza nella cittadina brianzola. Se solo qualche mese fa era stata rubata la cassaforte in Villa Tittoni, questa volta è toccato prima alle macchine incustodite dei cittadini e poi alla storica Sala Levi. 

Per una decina di residenti del quartiere di via Pirandello lunedì scorso è stato davvero un brutto risveglio, hanno trovato le proprie auto completamente devastate.

Altro caso è quello della Sala San Carlo (cappella per i defunti e da alcuni decenni aula civica aperta alla città) rovinata da alcuni teppisti che hanno devastato gli arredi, distruggendo apparati elettrici, sedie e tavoli

Le forze politiche opposte, in particolare la Lega Nord, lanciano gravi accuse nei confronti dell’amministrazione invitando il sindaco “aprendere atto della realtà e fare il proprio dovere in maniera dignitosa anziché ostentare e dipingere una città tranquilla. Come si legge in una nota pubblicata qualche giorno fà “Sono stati investiti soldi: le telecamere funzionano? A cosa è servito se poi non si riesce a risalire ai colpevoli e non arrivano risultati positivi? Pochi mesi fa è stata rubata la cassaforte in Villa Tittoni, questa volta distrutta la Sala Levi: possibile che gli edifici pubblici non abbiano un sistema di allarme in grado di proteggerli? Sindaco e assessore non sono in grado di garantire la sicurezza in questa città: intervenga l’esercito“.