
Tantissime le iniziative per grandi e piccini in occasione della festa dell’Epifania: distribuzione di caramelle, cortei dei magi, feste in piazza e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi.
“La Befana viene di notte con le scarpe tutte rotte…” e così tra pochi giorni anche la Brianza si prepara a festeggiare l’arrivo della “vecchia, brutta e gobba” vestita di stracciche secondo la tradizione infila doni e dolcetti nelle calze appese al caminetto dei bambini buoni e pezzi di carbone a quelli cattivi.
Tantissime le iniziative per grandi e piccini che animeranno le giornate di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio: distribuzione di caramelle, cortei dei magi, concerti, letture animate, feste in piazza e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi.
MONZA
24° MOTOBEFANA BENEFICA – Ore 9.00 ritrovo delle moto in Piazza Trento e Trieste. Dopo la benedizione dei partecipanti partirà la sfilata delle moto per le vie del centro cittadino e la consegna dei doni ai vari Istituti di accoglienza del territorio. La manifestazione si concluderà alle ore 14.30 dopo aver gustato insieme un risotto alla monzese. Iniziativa di: Moto Club Monza “O. Clemencigh” Per maggiori informazioni: info@motoclubmonza.it
LA BEFANA IN PISTA – Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 la Befana sarà alla pista di pattinaggio su ghiaccio realizzata in Piazza San Paolo nell’ambito della manifestazione “Monza on ice”.
BEFANA IN MUSICA – Dalle ore 16.00 concerto itinerante del Corpo Bandistico Città di Monza con avvio da piazza Roma. Il concerto proseguirà percorrendo le vie del centro storico.
LA BEFANA AL MUSEO – Dalle ore 15.30, presso i Musei Civici di Monza Casa degli Umiliati, via Teodolinda 4, nell’ambito dell’iniziativa GIOCAMUSEO, la Befana donerà i suoi dolcetti a chi la troverà dopo la visita di tanti quadri e la risoluzione di enigmi da risolvere proposti dalla guida del percorso. La partecipazione alla visita è gratuita, ingresso al Museo a pagamento. Numero partecipanti: 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti ( 1 adulto accompagnatore per ciascun bambino) Informazioni e prenotazione: info@museicivicimonza.it
LA BEFANA SOLIDALE – Dalle ore 16.00 presso il Teatro Binario 7 , via Turati 6, anche quest’anno il CRAL organizza uno spettacolo di animazione, magie e giochi dedicato ai soci, ai simpatizzanti e a tutti i bambini.
BEFANA DEL CANE E DEL GATTO CON ENPA – Venerdì 6 gennaio, presso i mercatini natalizi in Piazza Trento e Trieste a Monza, sarà presente un gazebo ENPA con due simpatiche Befane armate di scope che regaleranno caramelle ai più piccoli e buonumore a tutti. Per maggiori informazioni clicca qui
CESANO MADERNO
Il giorno dell’Epifania l’associazione Il Mercatino organizza dalle 9.00 alle 19.00 in piazza Esedra, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la FESTA DELLA BEFANA dove saranno presenti hobbisti, prodotti tipici, mini street food, cioccolata calda, dolciumi e frittelle…e alle 16.00 “arriva la Befana!”
LETTURE CON MERENDA PER BAMBINI A PALAZZO ARESE BORROMEO – Alle ore 16.00 Palazzo Arese Borromeo propone “storie animate e di solidarietà”. Gli Amici della Biblioteca organizzano un pomeriggio di letture e di “Pesca del libro misterioso” per la raccolta di fondi da destinare al recupero di alcune biblioteche nelle zone colpite dal terremoto dell’agosto scorso. Al termine verrà offerta dall’Associazione ConSenso una speciale merenda costituita dai prodotti della Bottega Equo-Solidale. La partecipazione all’evento è gratuita, con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura scrivendo a cultura@comune.cesano-maderno.mb.it o telefonando al numero 0362513443-455-428-536.
MEDA
Giovedì 5 gennaio 2017 dalle ore 14.00 l’Associazione Cittadini Quartiere Polo, con il patrocinio del Comune di Meda organizza ASPETTANDO LA BEFANA, presso il Parco “Beretta Molla”, v. Tre Venezie – Quartiere Polo Meda, con giochi, musica, pinza, vin brulè, laboratori e molto altro ancora.
BENVENUTO 2017 – Venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 15.30 il Corpo Musicale “La Cittadina” di Meda invita al tradizionale concerto nella Sala del coro di Villa Antona Traversi in Piazza Vittorio Veneto a Meda. M° concertatore Sergio Vecerina. Ingresso libero.
LIMBIATE
Venerdì 6 gennaio presso la Piazza Monteverdi di Villaggio del Sole si svolgerà l’iniziativa ASPETTANDO LA BEFANA. L’evento, promosso dall’associazione Amici del Villaggio e patrocinato dal Comune di Limbiate, avrà luogo dalle ore 12,00 alle ore 22,00.
MUGGIO’
CORTEO DEI MAGI – L’Amministrazione Comunale propone il tradizionale Corteo dei Magi venerdì 6 gennaio con partenza alle ore 15,00 da Piazza Nenni. Al termine del Corteo si terrà un Concerto Natalizio a cura delle Corali della Comunità Pastorale Madonna del Castagno. Ingresso libero
VIMERCATE
Il Civico Corpo Musicale e il Centro Sociale San Gerolamo organizzano venerdì 6 gennaio alle ore 15,30 il FALÒ DELLA BEFANA e CONCERTO in via S. Gerolamo 9 a Vimercate.
AGLIATE (Carate Brianza)
BEFANA SUL FIUME LAMBRO – Anche quest’anno è in programma il tradizionale appuntamento con l’evento La Befana sul Lambro, giunta alla sua trentesima edizione. La Befana farà il suo arrivo lungo il fiume mercoledì 5 gennaio alle ore 18,30. Per maggiori informazioni: http://www.befanalambro.net
LISSONE
CORTEO DEI MAGI e AUGURI MUSICALI – Venerdì 6 gennaio dalle ore 9.30-12-30 avranno luogo il corteo, la S. Messa e il saluto in Municipio. A cura del Gruppo Amici del Presepe e Banda S. Cecilia
BEFANA DEI POMPIERI e VIDEOMAPPING SHOW – Venerdì 6 gennaio dalle ore 16.30-19.30 in piazza Libertà. A cura dei Vigili del Fuoco e Associazione Live
SEREGNO
CORTEO DEI MAGI – venerdì 6 gennaio,46esima edizione con 200 figuranti con l’Accademia filarmonica “Città di Seregno”
Alle ore 9,30 PARTENZA DEL CORTEO dall’Oratorio San Rocco via San Rocco, via Cavour, piazza V. Veneto, via Vincenzo da Seregno, via Garibaldi, via Marconi, via Umberto I, via Medici, via S. Pietro, piazza Italia, Corso del Popolo, piazza Concordia
Ore 10 SANTA MESSA IN BASILICA
Ore 11 PROSEGUE IL CORTEO piazza Libertà, via Umberto I, via Colombo, via Cairoli, viale Santuario
Ore 11.45 ADORAZIONE DEI MAGI Presepe vivente presso il Santuario di Santa Valeria
Ore 12 PROSEGUE IL CORTEO Visita alla casa di riposo per anziani “Ponzoni-Villa” e il “Piccolo Cottolengo” di Don Orione
DESIO
STRADESIO – Camminata della Befana, manifestazione podistica aperta a tutti di 7, 16 e 22 km. Partenza ore 7.45 al PalaBancodesio. Evento a cura dei Marciatori Desio
GIOCHI E SPORT DAL MONDO – dalle 14 alle 17 in piazza Conciliazione a cura delle Associazioni sportive
VIENE VIENE LA BEFANA – dalle 15 alle 18 per le vie del centro cittadino befane itineranti e distribuzione di caramelle
SERATA DANZANTE – alle ore 21 al Circolo Briani in via Fratelli Cervi. A cura della Bocciofila Parco
SEVESO
VILLAGGIO DELLA BEFANA e CONCERTO – L’Amministrazione Comunale di Seveso organizza, venerdì 6 gennaio 2017 dalle ore 10.30 alle ore 17.30 in piazza Cardinal Confalonieri, Il Villaggio della Befana con giochi e sorprese per tutti.
CONCERTO DI AUGURI DI INIZIO ANNO – Il Corpo Musicale “Santa Cecilia” propone sempre il 6 gennaio alle ore 17,00 al Cinema Politeama, il Concerto di Auguri di inizio anno alla presenza di tutte le Forze dell’Ordine.
LENTATE SUL SEVESO
CONCERTO – Il Corpo Musicale Giuseppe Verdi Camnago con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Lentate sul Seveso, Assessorato all’Istruzione e Cultura organizza venerdì 6 gennaio alle ore 16,00 al Cine-Teatro S. Angelo in via Garibaldi 47, il concerto dell’Epifania diretto dal maestro Angelo Pinciroli. Ingresso libero
BIASSONO
Dalle ore 10,00 di venerdì 6 gennaio tante iniziative per trascorrere piacevolmente il giorno dell’Epifania:
CARAMELLE DALLA BEFANA – Nelle vie del centro storico, la Befana distribuisce tante coloratissime caramelle a tutti i bambini SCAMBIO DI AUGURI – Come di tradizione, il Corpo Musicale Biassonese porge gli auguri all’Amministrazione comunale presso la Sala civica. Presenti anche le Majorettes del Buonumore.
PREMIAZIONE “UL SGURBAT D’OR” – E’ il riconoscimento dell’Amministrazione comunale al cittadino biassonese che fattivamente ha collaborato in favore della comunità biassonese. La consegna della targa avverrà presso la Sala civica “C. Cattaneo”.
PREMIAZIONE LETTERINE DI NATALE – Sempre in Sala civica, vengono consegnati simpatici regali ai bambini, autori delle migliori letterine a Babbo Natale. A cura dell’Associazione “Amici del Borgo”.
BRUGHERIO
MESSA VIGILIARE DELL’EPIFANIA e CONCERTO – Giovedì 5 gennaio alle ore 18 presso la Parrocchia San Bartolomeo in piazza Roma si svolgerà la Messa presieduta da Monsignor Pierangelo Sequeri, teologo di fama internazionale, ex- preside della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, nonché musicista e autore di musica sacra. Alle ore 21 in programma “ImagoMagi 2016”, il concerto dell’organista Luca Della Casa.
CORTEO DEI RE MAGI – Venerdì 6 gennaio alle ore 15 avrà luogo il Corteo dei re magi I percorsi in corteo di ogni singola parrocchia: San Carlo: in cammino con il Magio che porta l’Oro Partenza ore 15 da piazza Togliatti. Si prosegue per via Torazza, via Nazario Sauro, via De Gasperi. San Paolo: in cammino con il Magio che porta l’Incenso Partenza ore 15:15 da piazza Don Camagni. Si prosegue per via XXV Aprile, via Quarto, via Teruzzi, via Dante, via Filzi, via De Gasperi ang. via Galvani. San Carlo e Santa Maria Nascente: in cammino con il Magio che porta la Mirra Ritrovo ore 15 davanti alla chiesa. Si prosegue per la pista ciclabile, via Adda, attraversamento di viale Europa, viale Lombardia, via Vittorio Veneto, via Galvani fino all’incrocio con via De Gasperi Alle ore 15:45: formazione di un unico corteo in via De Gasperi diretto in chiesa San Bartolomeo a seguire, bacio degli “umitt” al termine festa sul sagrato con UNITALSI e il concerto del Corpo Musicale San Damiano – Sant’Albino. Le Sante Messe si celebreranno secondo l’orario festivo di ciascuna parrocchia Informazioni: remagibrugherio@gmail.com – www.epifaniadelsignore.it
BELLUSCO
BEFANA IN PIAZZA – Dalle 10 alle 12 in Piazza Kennedy a cura della Pro Loco di Bellusco.
CONCERTO GOSPEL – Alle ore 20,30 alla Chiesa di Camuzzago, Coro “Rejoice Gospel Choir” di Milano a cura dell’Associazione Culturale “Il Cerchio” di Cavenago di Brianza.
USMATE VELATE
ARRIVA LA BEFANA – Il Comune di Usmate Velate organizza domenica 8 gennaio alle ore 15,30 in Villa Scaccabarozzi iniziative per bambini con libri, musica, disegni e dolcetti. Con la partecipazione di Libringiro e Coro “Cantiamo Insieme”.
CARNATE
CORTEO DEI MAGI – Venerdì 6 gennaio alle ore 15,30 all’Oratorio.
FESTA, GIOCHI E ARRIVO DELLA BEFANA – Festa a Passirano con giochi di società.
LETTURE PER BAMBINI E MERANDA CON LA BEFANA – Il Comune di Carnate propone domenica 8 gennaio alle ore 15 alla Biblioteca di via Italia “Col naso all’insù”, una lettura spettacolo per bimbe e bimbi e merenda con la Befana.
GIUSSANO
RAPPRESENTAZIONE DEI RE MAGI – Giovedì 5 gennaio alle ore 20,30 Santa Messa con rappresentazione dei Re Magi presso la Chiesa San Francesco (Comitato Laghetto).
ASPETTANDO LA BEFANA e CONCERTO – Venerdì 6 gennaio alle ore 10 all’Oasi Laghetto si aspetta l’arrivo della Befana con dolci, palloncini e molto altro ancora (Comitato Laghetto). Alle ore 16.00 il corpo musicale Santa Margherita propone un concerto presso il Salone polivalente Paina.