Falò di Sant’Antonio: ecco dove sono quelli più belli

Patrono dei contadini e protettore degli animali domestici, il monaco è festeggiato con il rito dei falò che simbolicamente bruciano l’inverno e propiziano la buona stagione.
Un appuntamento con la tradizione al quale non si può mancare. Martedì 17 gennaio, ma anche il weekend precedente, i cieli brianzoli si illumineranno in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate.
Patrono dei contadini e protettore degli animali domestici, il monaco è festeggiato con il rito dei falò che simbolicamente bruciano l’inverno e propiziano la buona stagione. Ecco alcuni dei falò che verranno accesi in Brianza e le diverse iniziative ad accompagnare le accensioni:
VIMERCATE
A Vimercate è in programma una Sagra vera e propria. Si inizierà a festeggiare dal 13 gennaio con tortelli, musica, visite itineranti e molto altro ancora fino ad arrivare al 17 gennaio alle ore 21.00 con l’accensione del tradizionale Falò al Ponte di San Rocco.
Clicca qui per il programma completo.
USMATE VELATE
Appuntamento con la tradizione martedì 17 gennaio in via Tiepolo, angolo Corso Italia. Si parte alle ore 19,30 con l’apertura degli stand culinari con frittelle, trippa, salamelle, hamburger, tortelli, vin brulè, the e cioccolata calda. A seguire alle ore 20 l’accensione del Falò. L’incasso della serata sarà devoluto a favore delle popolazioni terremotate. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà sabato 21 gennaio 2017. Evento a cura dell’Assessorato alla Cultura, Consulta Cultura del Comune di Usmate Velate.
LISSONE
A Lissone il Falò si svolgerà sabato 14 gennaio alle ore 20.45 in piazza Mercato (Piazzale degli Umiliati). Ad accompagnare l’accensione sono previsti la distribuzione di panettone, thé e vin brulé, letture a tema a cura della Pro Loco Città di Lissone e un accompagnamento musicale del Corpo Bandistico Santa Cecilia di Lissone. Evento a cura del Gruppo Alpini Lissone.
AGRATE BRIANZA
Ad Agrate si festeggia con Enpa. Domenica 15 gennaio presso l’Oratorio “Padre Clemente Vismara” di Agrate Brianza in via Monte Grappa 20, è in programma un pomeriggio di festa per tutti, animali e loro proprietari. Tra le iniziative alle 17.15 l’accensione del tradizionale falò. Clicca qui per maggiori informazioni
NOVA MILANESE
Il Gruppo Alpini di Nova Milanese con il patrocinio della Città di Nova Milanese organizza propone “Il Falò di Sant’Antoni” domenica 15 gennaio alle ore 18.00. La serata sarà profumata da salsicce e vin brulè. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto in beneficenza. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.
BRUGHERIO
Bruciamo L’Inverno. Anche quest’anno, martedì 17 gennaio dalle ore 21.00, presso il Parco Increa di Brugherio si terrà il tradizionale falò di Sant’Antonio con frittelle e vin brulè. Le vecchie tradizioni incontrano le usanze pagane, le festività religiose e le leggende popolari: il falò brucia l’inverno e propizia la buona stagione.