La Befana sul Lambro: uno spettacolo carico di significato #foto

6 gennaio 2017 | 10:33
Share0
La Befana sul Lambro: uno spettacolo carico di significato #foto

Lambralalanguabangla. Una parola, quasi uno scioglilingua, che sta per multilinguismo, multiculturalismo e tradizione brianzola.

Lambralalanguabangla. Una parola, quasi uno scioglilingua, che sta per multilinguismo, multiculturalismo e tradizione brianzola. Il tutto nella splendida cornice del ponte sul Lambro ad Agliate creata dalla Commissione Cultura Alternativa e dal Comitato del diritto al Mito/Festa del Bambino in collaborazione con la gente della Valle del Lambro. Affollatissimo l’appuntamento del 5 gennaio con la Befana sul Lambro. 

Attesissima come sempre, la befana si è fatta aspettare per quasi un’ora tra luci, fuochi, spettacoli e qualche scherzo. I bambini la chiamavano a gran voce e qualche papà simpatico intonava cori come “Befana corri che fa freddo!”. Nonostante il vento gelido della giornata, erano in tantissimi accorsi con lanterne colorate per segnalare il cammino della vecchina con la scopa.

befana-sul-lambro-2017-agliate-mb-20

Dopo qualche canzone intonata dalla banda, i personaggi della teatralizzazione sembravano tirar fuori la befana dalla torre allestita in mezzo al Lambro, ma era soltanto un falso allarme. Qualche minuto dopo, un pavone gigante lasciava intuire che sarebbe uscita dall’enorme uovo sulla sua schiena. Ma ancora niente. Solo quando tutti erano intenti ad ammirare le lanterne scorrere sul fiume, è spuntata una barchetta con una donna giovane e bella che nascondeva dietro la sua schiena l’anziana signora con la scopa. 

befana-sul-lambro-2017-agliate-mb-11

Un tripudio di colori e personaggi con dragoni volanti ed elementi fiabeschi come un simpatico Pinocchio che correva nel fiume: un vero e proprio spettacolo. Non solo divertimento, ma una dimostrazione concreta di integrazione. Quest’anno, infatti, l’evento è stato organizzato con l’aiuto dei venti richiedenti asilo dal Bangladesh attualmente ospiti del centro di Carate Brianza oltre ad alcuni collaboratori dai lavori socialmente utili.