MBNews, un 2016 di notizie: ecco gli articoli più letti da voi

E’ stato un anno intenso, ricco di notizie e curiosità, quello che si è appena concluso. Il 2016 ha visto scorrere tra le pagine virtuali di MB News centinaia di notizie.
E’ stato un anno intenso, ricco di notizie e curiosità, quello che si è appena concluso. Il 2016 ha visto scorrere tra le pagine di MB News centinaia di storie. Fatti di cronaca, avvenimenti politici, eventi culturali, e tante, tantissime, curiosità. Ringraziamo tutti i nostri affezionati lettori e con questo articolo vogliamo ripercorrere i 12 mesi appena trascorsi con una carrellata delle news più lette, quelle che vi hanno tenuti incollati allo schermo del vostro pc o smartphone. Migliaia di visualizzazioni per “Monza, terrore in stazione: colpisce i passanti con una grossa spranga“. Il fatto è accaduto l’8 novembre, alle ore 19.40 circa. Orario di punta per lo snodo ferroviario di Monza, durante il quale c’erano numerosi pendolari. Un uomo di 24 anni di origine marocchina, ma con cittadinanza italiana e residente a Barzago, impugnando una grossa spranga ha colpito e minacciato diversi passanti.
Altro avvenimento di cronaca che compare nella lista delle notizie più lette nel 2016 il tragico incidente avvento il 2 agosto, a Carnate. Un centauro nello scontro con una jeep ha perso la vita. Il fatto è successo poco dopo l’una di pomeriggio alla fine della Tangenziale Est, in direzione Osnago. L’impatto è stato talmente forte che lo scooter, di grossa cilindrata, ha preso fuoco ed è esploso, avvolgendo il mezzo nelle fiamme. Per il motociclista, di 42 anni, non c’è stato nulla da fare nonostante l’intervento dei mezzi di soccorso.
Ha stretto il cuore di molti la tragica scomparsa di Michele Cantù. Era una colonna portante del Moto Club Gilera. Del Cantù Baby, storico negozio di giocattoli in centro Arcore, è stato investito da un’auto l’11 luglio. Il destino crudele ha voluto che l’incidente accadesse intorno alle 11 lungo proprio la via intitolata a Ferruccio Gilera. La sua passione per la moto, le mitiche moto di Arcore, lo avevano stregato. Se ne intendeva lui di motori, di restauri di pezzi unici. Le moto le sapeva far tornare splendide e ruggenti, come nuove.
Non solo notizie tristi: nell’anno appena trascorso in tanti si sono appassionati al cambiamento di facciata avvenuto in piazza Trento e Trieste a Monza. Ruspe in azione nel centro storico. Il 12 gennaio scorso è iniziata la demolizione dello stabile di tre piani proprio di fronte all’ingresso carraio del palazzo Municipale. Fino ad alcuni anni fa gli spazi al piano terra ospitavano il calzaturificio Redaelli. All’interno dello stabile aprirà un nuovo spazio commerciale, molto probabilmente la filiale monzese del grande magazzino di moda low cost H&M.
Grande curiosità anche per l’apertura del nuovo colosso commerciale di Agrate. Il megastore della distribuzione all’ingrosso cinese ha inaugurato a dicembre. Il complesso è situato in via delle Industrie ad Agrate Brianza sulla strada provinciale 121, una delle arterie principali del vimercatese, ben collegata con le principali vie di comunicazioni dell’area milanese, come la Tangenziale Est, la Teem e l’A4. Il centro è il più grande d’Europa si sviluppa su tre piani, 56mila metri quadrati di superficie totale, con 400 negozi.
Migliaia di click anche per il volo delle mongolfiere nel Parco di Monza. La splendida cornice di Villa Mirabello è stata animata da splendide mongolfiere colorate ed enormi palloni a gas. Un contest suggestivo a cui hanno aderito piloti di fama mondiale. Un evento “au ballon”, ricco di storia e tradizione con il patrocinio del Comune di Monza e del Parco regionale Valle del Lambro, in collaborazione con Regione Lombardia, Aero Club d’Italia e Aero Club Vergiate e Poste Italiane, con il contributo di RE/MAX, Banco Desio, Sapio, Aviometal, Dopla, Cameo e Bubble Football Italia e degli sponsor tecnici Aeronord Aerostati, B&B Hotels, Creda, Leonardo3, Librogiocando, Maart, Milano Mongolfiere, Pencil Test, Studio Zanoni, Volandia, Adsolutions e FreeLuna.
E tra le curiosità? La più letta è stata sicuramente: “Invasione di cimici in Brianza: 5 rimedi (naturali) per liberarsene”. Le cimici lo scorso anno sono state un vero e proprio tormentone. Se di solito se ne trova qualcuna sparsa per la casa, in autunno è stata una vera e propria invasione. Il corpo piatto permette, infatti, alle Cimex Lectularius, della famiglia dei Rincoti Heteroptera, di infilarsi nelle nostre casa attraverso tutte le fessure. Nell’articolo abbiamo dato ai nostri lettori cinque rimedi per allontanarle in maniera del tutto naturale.
Se oltre a questo elenco che ha seguito la logica degli articoli più letti del 2016, volete leggere l’analisi dei fatti più importanti, scelti dalla redazione di MBNews, cliccate qui.