Monza, il bike sharing scappa in volata: pronto il raddoppio delle stazioni

24 gennaio 2017 | 11:30
Share0
Monza, il bike sharing scappa in volata: pronto il raddoppio delle stazioni

Il Comune ha varato un nuovo progetto per realizzare sei nuove punti di noleggio.

Il bike sharing a Monza non lascia e ma raddoppia. Ad aprile il servizio di noleggio bici avviato dall’amministrazione comunale compirà un anno. I dati sugli abbonamenti e sui prelievi sono abbastanza confortanti e l’assessore sta già pensando di aumentare il numero di stazioni. Anzi, più che pensare, ha già approvato una delibera grazie al quale verrà varato un programma di mobilità sostenibile “casa – lavoro, casa – scuola”. Costo del progetto: un milione di euro.

Il bike sharing attualmente conta sette stazioni, cui se ne sommeranno altre sei. Una sarà a servizio della zona del Tribunale di Monza, una in via Amati, una a ridosso del polo istituzionale, una in viale Libertà, una in via Foscolo vicino alla sede Inail e una in via Correggio accanto alla sede Inps. Inoltre, il progetto prevede anche l’installazione di 100 portabiciclette muniti di cavo antifurto integrato nella struttura, in corrispondenza di alcuni luoghi strategici di lavoro e di scuole.

La giunta sul fronte mobilità nel piano opere pubbliche 2017 sostenibile ha stanziato quasi cinque milioni di euro per una  serie di interventi di manutenzione sulle ciclabili esistenti e per la realizzazione di nuovi tratti.

In particolare, in programma l’amministrazione vorrebbe realizzare un sottopasso ciclopedonale fra la via De Marchi e la via Molino San Michele a servizio della futura stazione ferroviaria di Monza Est. D’altro canto, una somma così importante sembra essere giustificata dai numeri del bike sharing che in un anno ha fatto registrate 240 abbonamenti, 160 abbonamenti “week end” e oltre 4 mila prelievi.