Monza si prepara alla “Notte Bianca” dei licei: ecco il programma

Anche quest’anno, il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi ha organizzato una serata ricca di intrattenimento.
“Notte Bianca” è il nome dell’iniziativa che, anche quest’anno, il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi ha organizzato in accordo con moltissimi Licei Classici Italiani. L’appuntamento è per venerdì 13 gennaio dalle ore 18 alle ore 24.
Quest’anno i Licei coinvolti sono 367. Alcuni di essi, come il Liceo Zucchi, sono Classici e Musicali: pertanto la loro Notte Bianca è “classica e musicale”. Incontri musicali e culturali, momenti di svago, attività promosse da docenti studenti e famiglie: ricco il programma della manifestazione. A sottolineare la condivisione di intenti dell’iniziativa, alle ore 18.00 in tutti i 367 Licei si inizierà con la lettura dei versi 332-364 tratti dall’Antigone di Sofocle. La chiusura sarà invece contrassegnata dalla lettura de “Il lamento di Danae”, fr. 543 PM, del poeta Simonide.
La “Notte Bianca” è un modo per “raccontare” la vita di una scuola, fatta certo di lezioni, di voti e di preparazione alla vita futura, universitaria e professionale, degli studenti, ma anche di molto altro.
Quest’anno, fra gli ospiti saranno presenti il filosofo Salvatore Veca, personaggio di spicco della cultura italiana, allievo di Enzo Paci e Ludovico Geymonat, e Giuseppe Lupo, professore associato di Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano, esperto di “Letteratura industriale” e autore di romanzi.