Monza, opere pubbliche: la campagna elettorale risveglia la giunta

27 gennaio 2017 | 10:51
Share0
Monza, opere pubbliche: la campagna elettorale risveglia la giunta

Pronti per partire tre mini cantieri per una spesa di oltre 400 mila euro. In rampa di lancio il recupero del sotto passo ciclo pedonale Rota – Grassi.

Il conto alla rovescia della campagna elettorale è iniziato oramai da qualche giorno e la giunta, proprio come recita il manuale del bravo politico, ha posizionato in rampa di lancio tre fra gli interventi più attesi da un paio d’anni a questa parte: la riqualificazione di via Cairolie piazza Indipendenza, la sistemazione di largo Mazzini e la ristrutturazione del sottopasso di via Rota – Grassi. Non stiamo parlando di opere faraoniche, ma di tre interventi che per motivi diversi hanno creato più di una tensione nei quartieri. Tre mini opere che complessivamente prevedono una spesa di oltre 400 mila euro, i cui cantieri dovrebbero vedere la luce entro i prossimi sei mesi.

Già appaltato e oramai pronto per partire è l’intervento di riqualificazione del sottopasso pedonale di via Rota Grassi. Da anni i residenti lamentano sia uno stato di degrado inaccettabile che una pessima separazione fra il passaggio di pedoni e ciclisti. L’amministrazione, nonostante le ripetute sollecitazioni, ha sempre rinviato il progetto, ma adesso sembra essere arrivato alla stretta finale. A dicembre è stato appaltato a una società della Provincia di Pavia e le operazioni dovrebbero partire in Primavera.

Qualche passo più indietro è invece l’opera di sistemazione delle vie Cairoli, XX Settembre e piazza Indipendenza, ridotte a un vero e proprio colabrodo. Il progetto dovrebbe essere appaltato nel giro di pochi giorni. Il costo complessivo dell’intervento si aggira attorno agli 80 mila euro. L’idea dell’amministrazione comunale è di sostituire lo storico pavé oramai sprofondato in più punti e rifare ex novo il manto stradale, diventato oramai un vero e proprio percorso di guerra.

Largo Mazzini, invece, uno dei nodi stradali più complicati di tutta la città, sarà completamente rimesso a nuovo. Il piano d’intervento voluto dall’amministrazione non comporta nessuna modifica sotto il profilo della viabilità. I circa 150 mila euro messi a disposizione serviranno per rifare manto stradale, marciapiedi, cordoli, tombini, camminamenti, piste ciclabili e transenne in metallo.

monza-largo-mazzini-mb